Crisi del sonno globale, il riposo rischia di diventare un lusso per pochi

Articolo Precedente
Articolo Successivo
C'è una vera e propria “crisi globale del sonno”. E' quanto emerge da una ricerca condotta su oltre 30.000 persone in 12 nazioni e le conseguenze psico-fisiche sono enormi: il 51% dei partecipanti riferisce sonnolenza diurna, il 48% sentimenti negativi al mattino e il 36% una maggiore irritabilità. Dalla riduzione del caffè fino agli integratori alimentari, ecco i 10 consigli degli esperti per migliorare la qualità del sonno. (il Giornale)
Ne parlano anche altre testate
Dormire bene non è un lusso, ma una necessità per la salute di tutti, a partire dai più piccoli. In occasione dellaGiornata mondiale del sonno del 14 marzo, la Società italiana per le malattie respiratorie infantili (Simri), affiliata alla Società italiana di pediatria, lancia undecalogo per sfatare falsi miti, diffondendo consigli pratici per un riposo migliore. (Trentino)
Per questo, in occasione della Giornata mondiale del sonno, il Rotary Club Cesenatico Mare ha organizzato un incontro pubblico, che si terrà domani sera al Museo della Marineria. Il sonno è una parte importante della nostra vita. (il Resto del Carlino)
Un sonno duraturo e di qualità risulta estremamente utile per mantenere il benessere generale dell’organismo. Scopri quali sono i migliori integratori per favorire il sonno, rilassarti e migliorare il riposo notturno. (DiLei)

Solo in Toscana, si stima che 800mila persone affrontino notti insonni, con conseguenze significative anche sulla sicurezza stradale e lavorativa. A dare le stime del problema, in occasione della Giornata Mondiale del Sonno, sono gli esperti dell’IRCCS Fondazione "Don Gnocchi" di Firenze, di recente certificato dall’Accademia Italiana di Medicina del Sonno (AIMS) come Centro di Medicina del Sonno Pneumologico di I livello. (Corriere Fiorentino)
L'evento per la prevenzione e gestione dei disturbi La Giornata Mondiale del Sonno (Livesicilia.it)
Il tecnico pugliese ha elogiato l’esperienza e la mentalità vincente di Antonio Conte. Luigi Garzya, ex allenatore e commentatore sportivo, ha espresso il suo parere sulle sfide che il Napoli potrebbe affrontare nel finale di stagione, soprattutto per quanto riguarda la lotta per lo scudetto. (Terzo Tempo Napoli)