Certificazione Unica 2025, ecco quando si potrà scaricare da NoiPA

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Dal 17 marzo 2025, i dipendenti pubblici potranno scaricare online la Certificazione Unica (CU) relativa ai redditi percepiti nel 2024. Questo documento, indispensabile per la dichiarazione dei redditi, sarà accessibile esclusivamente tramite il portale NoiPA, garantendo un processo semplice e centralizzato. Come accedere alla CU 2025? Per ottenere la CU, sarà necessario accedere al portale NoiPA utilizzando SPID, CIE, CNS o le credenziali personali. (Informazione Scuola)
La notizia riportata su altri giornali
Quest'anno però c'è l'importante novità che riguarda gli autonomi per i quali la scadenza è differenziata rispetto agli altri ed è al 31 marzo. Inserisci l'indirizzo Email a cui inviare il pdf: (Fiscoetasse)
Seconda novità: i sostituti d’imposta sono esonerati dall’obbligo di certificazione per i compensi corrisposti ai lavoratori autonomi in regime forfetario o di vantaggio: la CU 2025 (relativa al periodo d’imposta 2024) pertanto non è più rilasciata a detti soggetti né viene trasmessa all’Agenzia delle entrate. (FiscoSport)
Nel periodo che va dal 17 al 31 marzo 2025 ci sono alcune importanti scadenze. (MySolution)

La scadenza per la trasmissione è fissata al 17 marzo. Questa la data da segnare in calendario per le certificazioni relative a redditi da lavoro dipendente e pensione, mentre per quelle relative agli autonomi i tempi si allungano di due settimane. (Adnkronos)
La Certificazione Unica (CU) è il documento fiscale che i sostituti d’imposta devono rilasciare ai lavoratori dipendenti, autonomi e percettori di redditi assimilati per attestare i compensi corrisposti e le ritenute operate nell’anno precedente. (InvestireOggi.it)
Continua a leggere l’articolo per scoprire chi deve rilasciare la CU, quali sono le scadenze e cosa fare se si lavora come collaboratore domestico. (Finsenas)