Caso Todde, Lega chiede le dimissioni e il M5S replica: «Rubati 49 milioni e danno lezioni di legalità»

Caso Todde, Lega chiede le dimissioni e il M5S replica: «Rubati 49 milioni e danno lezioni di legalità»
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
L'Unione Sarda.it INTERNO

Durissima replica quella arrivata dal M5S Sardegna all’iniziativa lanciata per questo weekend dalla Lega e contrassegnata dall'hashtag #ToddeDimettiti, con militanti e gazebo impegnati nelle piazze e nei mercati della Sardegna. Se, infatti, da una parte la Lega parla di «decadenza conclamata ed accertata per le gravi violazioni di legge» e di «tradimento della volontà popolare», dall’altra il M5S non risparmia unu duro attacco: «La Lega in Sardegna chiede le dimissioni della Presidente Todde perché le regole valgono per tutti – la nota del M5S – . (L'Unione Sarda.it)

Su altri media

Assume contorni più nitidi il percorso da seguire in Consiglio regionale in relazione al caso decadenza. Mentre cresce l’attesa per la presentazione del ricorso di Alessandra Todde al tribunale ordinario, oggi - ma era stata annunciata ieri - è arrivata la convocazione ufficiale della Giunta per le elezioni per mercoledì prossimo alle 10. (L'Unione Sarda.it)

La vicenda Todde agita i 5 Stelle e riapre diversi fronti politici. Chi difende Alessandra Todde a spada tratta: «Eh no, facile andare a festeggiare sul palco una vittoria sudata e criticare una vicenda burocratica senza metterci la faccia». (Corriere della Sera)

L’attenzione della magistratura si concentra su presunte incongruenze tra due versioni presentate dalla Todde: una prima dichiarazione con spese e finanziamenti per circa 90mila euro e una successiva memoria nella quale la presidente affermava “sul suo onore di non aver sostenuto spese, assunto obbligazioni né ricevuto contributi”. (Agenda Politica)

Lega: «#ToddeDimettiti, le regole valgono per tutti»

“Una nuova legge elettorale sarda per eliminare le storture di un sistema istituzionale e amministrativo che anche la vicenda Todde ha messo in luce. Da oggi forze politiche, associazioni e cittadini devono perciò impegnarsi ad elaborarla, prevedendo poi, a partire dai Comuni, strumenti di partecipazione attiva dei cittadini alle scelte di chi governa”. (Sardegna Live)

Andare avanti, vedendo cosa succederà, tra molte idee, tutte molto confuse. È il compito dei consiglieri regionali sardi, tornati ieri al lavoro, dopo la deflagrazione della “bomba Todde”. Cioè dell’ordinanza/ingiunzione emessa dal Collegio regionale di garanzia elettorale presso la Corte d’appello di Cagliari, che ha contestato alla presidente Alessandra Todde gravi irregolarità nella rendicontazione delle spese elettorali, e che il 3 gennaio scorso è stata trasmessa al presidente del Consiglio regionale, affinché venga adottato il provvedimento di decadenza. (LA NOTIZIA)

Cagliari. Da questo weekend la Lega lancia l’iniziativa contrassegnata dall’hashtag #ToddeDimettiti, che vede i militanti del partito impegnati con i consueti gazebo e in attività di volantinaggio nelle piazze e nei mercati della Sardegna (SARdies.it)