Pensioni, aumenti importanti dal 2026

Pensioni, aumenti importanti dal 2026
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Fatto Vesuviano ECONOMIA

A partire dal 1° gennaio 2026, i pensionati italiani vedranno un leggero aumento degli assegni mensili. Sebbene l’incremento previsto sia piuttosto contenuto, rappresenta comunque una boccata d’ossigeno, soprattutto per i titolari di pensioni medio-basse. Infatti, secondo le prime stime contenute nel Documento di economia e finanza (DEF) 2025, la rivalutazione sarà pari allo 0,8%. Questa crescita, seppur modesta, è legata all’andamento dell’inflazione, che nel corso del 2025 ha mostrato segnali di ripresa. (il Fatto Vesuviano)

La notizia riportata su altre testate

Da questo mese si applicano le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 in materia di detrazioni per i familiari a carico. Il documento come di consueto è disponibile sul portale INPS. (informazionefiscale.it)

Le prime proiezioni contenute nel Documento di economia e finanza, approvato il 9 aprile dal governo, indicano un incremento dello 0,8% per l'anno successivo. Nel 2026, l'importo delle pensioni potrebbe aumentare, anche se in modo contenuto. (QuiFinanza)

“Lo scorso anno il governo Meloni ha introdotto una revisione peggiorativa delle aliquote di rendimento pensionistico per alcune importanti gestioni previdenziali: enti locali (Cpdel), sanitari (Cps), insegnanti di asilo e di scuole elementari parificate (Cpi), ufficiali giudiziari, aiutanti ufficiali giudiziari e coadiutori (Cpug). (SassiLive)

Confermato l’aumento delle pensioni a maggio 2025, la nuova tabella INPS con gli importi

Come previsto dalla legge di bilancio 2025, infatti, cambiano infatti le detrazioni per i figli (a altri familiari) a carico. Pensioni. (Il Messaggero)

Pensioni. Come previsto dalla legge di bilancio 2025, infatti, cambiano infatti le detrazioni per i figli (a altri familiari) a carico. (Leggo.it)

La tabella allegata evidenzia i nuovi importi e gli aumenti di maggio 2025 La pensione INPS di maggio 2025, per la precisione l’assegno della pensione minima sarà più consistente, di poco ma sarà più ricco. (Informazionescuola.it)