Lazio-Roma 1-1, 5 verità: biancocelesti stanchi, Svilar miglior portiere della Serie A

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Ranieri: “Questo sarà il mio ultimo derby da allenatore, ho detto che smetto" Lazio-Roma, derby valido per la 32ª giornata di Serie A, si è concluso 1-1 all’Olimpico di Roma. Decisive le reti di Romagnoli e Soulè anche se a prendersi le luci dei riflettori sono stati anche gli interventi dei due portieri, Mandas e Svilar. Un punto che mantiene la squadra di Baroni al 6° posto a un punto dal Bologna e a 3 dalla Juventus, quarta in classifica, mentre i giallorosso al 7° posto a 5 lunghezze dal quarto posto . (eurosport.it)
Ne parlano anche altri giornali
La Roma pareggia 1-1 nel derby giocando non certo una bella partita e prende un punto che serve pochissimo alla classifica in ottica Europa. La squadra giallorossa non comincia benissimo, lasciando da subito l’iniziativa agli avversari e rimanendo guardinga dietro e pronta a ripartire. (Abitare A Roma)
Udinese (4-4-2): Okoye; Ehizibue, Bijol, Solet, Kamara; Atta, Karlstrom, Zarraga, Ekkelenkamp: Iker Bravo, Lucca. Le probabili formazioni (RaiNews)
LAZIO ROMA PELLEGRINI – Si continua a parlare del Derby di domenica scorsa ed emergono alcuni retroscena che mostrano l’alta tensione in campo durante il match. Come riferito da Davide Bernardi, bordocampista di DAZN, c’è stato un faccia a faccia anche tra Lorenzo Pellegrini e Alessio Romagnoli con il numero 7 che ha ripreso il difensore: “Nun fa er pajaccio”. (Romanews.eu)

Nessuno è perfetto, ma Claudio Ranieri è riuscito a non perdere il suo ultimo derby dopo averne vinti 5. La Lazio — visto che Svilar è stato per distacco il migliore in campo — è andata più vicina ai tre punti ma un po’ di imprecisione e una giocata «dybalesca» di Soulé hanno inchiodato il risultato finale sull’1-1. (Corriere della Sera)
Tanti episodi nella stracittadina tra Lazio e Roma diretta da Sozza. Penalty chiesti da Lecce, Cagliari e Udinese: gli errori arbitrali della 32esima giornata (CalcioMercato.it)
Alla fine ne è venuto fuori un pareggio che non serve granché a nessuno. Certo, adesso Claudio Ranieri potrà ritirarsi senza aver mai perso un derby di Roma, allungando tra l'altro la striscia di imbattibilità in campionato, ma nel corso della partita la sua Roma non è mai riuscita davvero ad “andare oltre”, a migliorare collettivamente la fase offensiva per provare a vincerla. (Ultimo Uomo)