Xbox Game Pass: la matematica sconfessa Shawn Layden, 10$ al mese sono tanti

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Shawn Layden.

Quindi, se il Game Pass sembra già piuttosto redditizio adesso, figuriamoci coi 500 milioni di giocatori "richiesti" da Shawn Layden.

Secondo lui sarebbe dura produrre giochi d'alto budget con i soli i 10$ al mese dell'Xbox Game Pass.

L'unica possibilità è che Shawn Layden intenda che l'intera industria non si può basare su di un unico servizio di questo tipo.

In quel caso, però, i problemi sarebbero i numeri: come dice Shawn Layden non ci sono così tanti giocatori console al mondo

(Multiplayer.it)

Su altre testate

Non a caso qualche giorno fa vi parlavamo di un utente che è riuscito a sfruttare il Game Pass addirittura da uno smartwatch. Certo, anche con questa forte diversificazione ci vorrà del tempo prima di capire possibilità e limiti di questo modello, e che i confini del nuovo panorama videoludico si stabilizzino (HDblog)

Scopriamo così che su Xbox One e Xbox Series X/S arriverà dall'1 agosto l'action-adventure, mentre dal 16 sarà disponibile il colorato platformer. Su Xbox 360 - e quindi anche su Xbox One e Xbox Series X/S via retrocompatibilità - sarà invece disponibile dall'1 agosto lo shooter fantascientifico Lost Planet 3, mentre dal 16 arriverà il picchiaduro Garou: Mark of the Wolves. (MondoXbox)

Microsoft ha svelato i giochi gratis di Xbox per il mese di luglio, offerti come parte dell’iniziativa Games With Gold. Inoltre, giunge in un mese particolarmente florido per l’universo Xbox, che a luglio vedrà innesti di spessore su Xbox Game Pass (Spaziogames.it)

Le uscite del resto iniziano ad ingranare anche su console, con Microsoft Flight Simulator appena arrivato su Xbox Series X|S «Stimiamo che Xbox Series X|S abbia venduto in totale 6.5 milioni al 30 giugno 2021», ha spiegato Ahmad attraverso i suoi social. (Spaziogames.it)

Nello specifico, durante la chiacchierata, Layden ha espresso scetticismo sulla sostenibilità del servizio Game Pass e sul suo potenziale per espandere il mercato delle console. A questo Layden ha aggiunto di essere veramente molto dubbioso che Xbox Game Pass e la sua offerta di giochi in cloud siano la risposta alla crescita di questo numero (Tom's Hardware Italia)

Anche le vendite hardware sono cresciute notevolmente, soprattutto grazie ai numeri fatti registrare da Xbox Series X/S. Dei numeri sicuramente incoraggianti ma che ancora non scardinano il primato di Sony nel settore di mercato delle console: la casa nipponica ha infatti venduto circa 7,8 milioni di console nel 2021 (se non di più), mentre Xbox è arrivata a 6,5 milioni (SmartWorld)