Giornata infermiere, Baldini (Enpapi): “Rendere professione più attrattiva ed evitare fuga all’estero”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Giornale d'Italia SALUTE

“Oggi gli infermieri non sono più gli eroi silenziosi del periodo pandemico, ma sono diventati professionisti qualificati costretti a emigrare all’estero per trovare un’occupazione gratificante e in grado di offrire le giuste prospettive future sotto i profili lavorativo, sociale ed economico”. Così Luigi Baldini, Presidente di Enpapi, l'Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza della Professione Infermieristica, per il quale il ruolo dell’infermiere nella sanità italiana resta comunque centrale, una funzione dalla quale non si può prescindere e che “deve essere garantita sull’intero territorio nazionale, soprattutto nelle aree più degradate, vicino ai più fragili, nei punti di emergenza e di primo soccorso, sulle ambulanze”. (Il Giornale d'Italia)

La notizia riportata su altri giornali

Nel corso degli anni, le competenze attribuite agli infermieri sono aumentate considerevolmente, ma troppo spesso questa crescita non è stata accompagnata da un’adeguata valorizzazione economica, sociale e professionale. (Corriere Adriatico)

La mattina sarà dedicata al convegno scientifico accreditato Ecm dal titolo “Professione infermieristica: nuove prospettive alla luce del nuovo Codice Deontologico”, occasione di confronto e aggiornamento sulle sfide etiche e professionali introdotte dal nuovo Codice Deontologico 2025. (La Nazione)

Il tema scelto quest’anno dalla Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche è “Insieme costruiamo salute”, un messaggio forte e inclusivo che richiama l’attenzione sull’importanza del lavoro di squadra e sull’integrazione delle competenze nei contesti sanitari complessi. (Cremonaoggi)

L’iniziativa mira a promuovere il valore della professione e il legame tra operatori e territorio. Durante l’incontro, i cittadini hanno assistito a simulazioni pratiche di manovre salvavita. (RaiNews)

In occasione della Giornata Internazionale dell’Infermiere, che si celebra il 12 maggio in tutto il mondo, l’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Forlì-Cesena (Opi) organizza domani dalle 9.30 alle 12.30, nel chiosco del parco urbano Franco Agosto, l’evento ‘Prime manovre di rianimazione cardiopolmonare: l’infermiere insegna al cittadino’. (Il Resto del Carlino)

BRINDISI- In occasione della Giornata Internazionale dell’Infermiere, l’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Brindisi (OPI Brindisi) organizza un evento ECM di grande rilevanza, che si terrà il 12 maggio 2025 nella sala conferenze dell’Autorità Portuale di Brindisi, a partire dalle ore 8.00. (BrindisiOggi.it)