Borse Europee a Due Velocità tra Dazi USA e Riarmo Europeo

Borse Europee a Due Velocità tra Dazi USA e Riarmo Europeo
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
QUOTIDIANO NAZIONALE ECONOMIA

Si muovono a due velocità le principali borse europee con i future Usa positivi dopo lo scivolone della vigilia sui timori per i contraccolpi sull'economia dei dazi voluti dal presidente Donald Trump. La migliore è Francoforte (+0,7%), seguita da Parigi (+0,5%) e Madrid (+0,27%), mentre Milano galleggia sulla parità e Londra cede lo 0,18%. Attesa una dichiarazione finale dell'Eurogruppo, riunito da ieri sul tema della difesa e del progetto di riarmo europeo annunciato dalla presidente Ursula Von der Leyen (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Su altri giornali

Buzzi JPMorgan alza il target da 46 a 55 euro. Titoli sotto la lente (Websim)

Titoli industriali, costruzioni, materie prime e banche sono stati tra i peggiori. I timori di recessione negli Stati Uniti, alimentati dalle parole del presidente Trump, hanno investito Wall Street e l’Europa, con gli indici che hanno chiuso poco sopra i minimi di giornata nella seduta del 10 marzo 2025. (Il Sole 24 ORE)

Le Borse europee sono in calo dopo l'avvio negativo di Wall Street, all'indomani del tonfo dei listini americani. L'indice Stoxx 600 cede lo 0,7%. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Lunedì nero per le Borse. Pesa il tira e molla di Trump sui dazi e l’incertezza sull’economia Usa

Tonfo Tesla affossa i tech; bitcoin torna sotto 80.000 $ (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 10 mar - I timori di recessione negli Stati Uniti, alimentati dalle parole del presidente Donald Trump, innescano una reazione a catena che da Wall Street ha investito anche l'Europa, con gli indici continentali che hanno chiuso poco sopra i minimi di giornata. (Il Sole 24 ORE)

Alle ore 09.15 il FTSEMib perdeva lo 0,1% a 38.556 punti, mentre il FTSE Italia All Share era in calo dello 0,05%. I principali indici azionari statunitensi hanno registrato progressi frazionali nell’ultima seduta della settimana. (SoldiOnline.it)

Proprio ieri, le sue dichiarazioni all’emittente Fox sullo stato di salute dell’economia Usa hanno aggiunto lo spettro della recessione e del… Ancora una volta, l’incertezza della politica di Donald Trump in tema di dazi frena l’entusiasmo degli investitori, che da giorni monitorano con attenzione le parole del presidente degli Stati Uniti. (la Repubblica)