Mercato due ruote. Il 2024 si chiude con un -16%. Cosa è andato storto?

Mercato due ruote. Il 2024 si chiude con un -16%. Cosa è andato storto?
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Vaielettrico.it ECONOMIA

Un dicembre che chiude con il 21,7% non basta a risollevare un anno difficile per il mercato 2024 delle due ruote elettriche. Come interpretare questo calo nelle vendite? Se un prodotto piace, si vende. Se un prodotto non piace, le vendite calano. È un ragionamento semplice che però non sempre possiamo applicare in analisi complesse come quelle di mercato. E quello delle due ruote elettriche non fa eccezione. (Vaielettrico.it)

Su altre fonti

Avevamo già anticipato che non avrebbe raggiunto il livello del 2023 e forse neppure le migliori aspettative, ma nonostante un bilancio annuale in territorio negativo, con una flessione del 16,08% e 10.170 unità vendute rispetto alle 12.118 del 2023, l'ultimo trimestre dell'anno mostra incoraggianti segnali di ripresa. (Moto.it)

Minuti per la lettura (Quotidiano del Sud)

“Un mercato dinamico, resiliente, reattivo, dove convivono una grande passione, nuovi utenti e nuove esigenze di mobilità. Se dovessimo assegnare un Oscar 2024 nell’ambito della mobilità privata, il premio andrebbe sicuramente ancora alle due ruote a motore, ma non senza dimenticare le sfide internazionali e le incognite future che ci suggeriscono attenzione sul 2025”. (Red-Live)

Top 10 (+5 bonus) mercato, le moto più vendute di dicembre 2024 - Foto

Top 10 mercato: gli scooter più venduti a dicembre 2024 (InMoto)

Il mercato 2024 delle moto Un 2024 positivo per il mercato di moto e scooter, soprattutto grazie allo slancio dato dalle vendite di dicembre. Il 2024 è stato più che positivo per il mercato delle moto in Italia, anno chiuso in positivo e con numerose immatricolazioni rispetto al passato. (Virgilio)

Benelli TRK 702/702 X - 898 unità vendute. Torna in prima posizione dopo l'assenza di novembre. (InMoto)