Tajani: Olimpiadi Milano-Cortina portino forte messaggio di pace

Tajani: Olimpiadi Milano-Cortina portino forte messaggio di pace
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tiscali Notizie SPORT

Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha partecipato alla cerimonia di svelamento delle torce olimpica e para olimpica delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina, a Osaka, in Giappone. "Le Olimpiadi hanno un grande significato, noi siamo lieti di accoglierle in Italia, di organizzarle in Italia", "Milano-Cortina sarà un grande evento, sarà soprattutto un grande evento di pace, perché lo sport e le Olimpiadi in modo particolare hanno sempre segnato nella storia un messaggio positivo", ha detto oggi il ministro degli Esteri Antonio Tajani nel suo intervento durante la cerimonia. (Tiscali Notizie)

Ne parlano anche altre testate

L'ex sindaco Giovanni Arena interviene sull'"eccezionale" passaggio della fiamma olimpica a Viterbo: "Questa amministrazione tenta continuamente e furbescamente di far passare le cose più normali in avvenimenti eccezionali ma i cittadini non ci credono più" Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Per vendere fumo la nostra sindaca è imbattibile! L’altro giorno comunicava, con molta enfasi, come fosse un evento straordinario, che la prima città di tappa della fiamma olimpica Milano Cortina, dopo Roma, sarà Viterbo. (Tusciaweb.eu)

Presentata oggi in simultanea tra Milano e Osaka, ovvero tra il quartier generale della rassegna a Cinque Cerchi e il padiglione italiano dell'EXPO 2025, la torcia è stata creata dallo studio di design Carlo Ratti e arriverà a Roma il 4 dicembre 2025 , dopo la sua accensione in programma il 26 novembre a Olimpia. (eurosport.it)

Alla cerimonia di svelamento delle torce Giovanni Malagò, presidente del comitato organizzatore Milano-Cortina, in videocollegamento da Roma ha sottolineato: “La torcia è spettacolare, bellissima, l'incarnazione del design italiano. (RaiNews)

Olimpiadi, presentate le torce olimpiche di Milano-Cortina 2026

L'emozione L’atleta paralimpica ha raccontato l’emozione di tornare a portare la torcia, dopo l’esperienza vissuta nel 2012 a Londra: «Ero molto piccola, 14 o 15 anni, rappresentavo i futuri atleti paralimpici, ma avevo anche paura: pensavo di non aver fatto ancora nulla per meritarmela». (Il Gazzettino)

Milano-Cortina, Fontana: "Io tedoforo? Se non mi fate correre troppo veloce" 14 aprile 2025 (Il Sole 24 ORE)

Le torce sono state disegnate dall'architetto Carlo Ratti e portate in sala da Carolina Kostner e Martina Caironi, le prime due teodofore. Sono state svelate le torce olimpiche delle prossime Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano-Cortina 2026 nel corso di una cerimonia che si è tenuta all'interno del padiglione italiano ad Expo Osaka (RaiNews)