DECLASSATO IL LUPO DALLA CONVENZIONE DI BERNA - FIDC - Federazione Italiana Della Caccia - sito ufficiale

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Come annunciato sul sito ufficiale della Commissione europea, in data odierna – 7 marzo – la Commissione ha pubblicato la proposta per una modifica mirata degli allegati della Direttiva Habitat che allineerà la Direttiva stessa al cambiamento dello status di protezione del lupo da “strettamente protetto” a “protetto”. (A questo link è possibile leggere il comunicato ufficiale della Commissione in inglese https://ec. (Federcaccia)
Su altre fonti
L’ultima novità arriva dalla Convenzione di Berna, strumento giuridico internazionale in vigore dal 1982, che ha deciso di eliminare il termine "rigorosamente" riferito alla tutela del lupo. (La Voce di Rovigo)
Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) – Sabato 8 marzo 2025 (agenzia giornalistica opinione)
Declassamento della protezione del lupo, l'eurodeputata Cristina Guarda (Verdi): "In Trentino, l'amministrazione Fugatti ha tagliato i fondi per la prevenzione, smantellando le strutture che se ne occupavano: abbiamo visto com'è andata a finire. (il Dolomiti)

l Presidente Cia Belluno, Rio Levis, in merito alla notizia della modifica della Convenzione di Berna con il definitivo declassamento dello status del lupo. (BigHunter)
Questa proposta segue la decisione della Convenzione di Berna dello scorso dicembre ed entrata in vigore proprio ieri, suscitando ampie critiche da parte dagli esperti di conservazione della natura e dalle organizzazioni ambientaliste. (WWF Italia)
L'Unione Europea ha ufficialmente avviato l'iter per modificare lo status di protezione del lupo anche nel quadro della Direttiva Habitat, uno degli strumenti legislativi più importanti a tutela della biodiversità e degli ecosistemi in Europa. (Fanpage.it)