Rupert Murdoch lascia la Fox

Vanity Fair Italia ECONOMIA

Rupert Murdoch, che ha iniziato negli anni Cinquanta con un piccolo giornale australiano, ha costruito un impero globale che comprende i maggiori quotidiani del Regno Unito e degli Stati Uniti, reti televisive e un ramo editoriale. La sua notorietà però è forse più dovuta al fatto di essere uno dei co–fondatori di Fox News, un'azienda di notizie via cavo divenuta una colonna portante della politica repubblicana. (Vanity Fair Italia)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Roma, 21 set. Rupert Murdoch si dimetterà da presidente del board di Fox Corporation e di News Corporation a partire dalla prossima assemblea generale annuale degli azionisti delle due società a metà novembre. (La Sicilia)

La Cina vuole espandere la propria presenza mediatica globale per riflettere la sua crescente influenza sulla scena internazionale, e ha attinto ad alcuni grandi gruppi con un massiccio sostegno finanziario per questo compito. (Il Sole 24 ORE)

Nel nuovo libro, The Fall, il giornalista americano racconta l’impero dell’uomo più potente nella storia dell’editoria mondiale. (Corriere della Sera)

Ha un patrimonio stimato in 1,4 miliardi di dollari l’imprenditore italiano diventato ricco con strategie poco convenzionali. Un’idea di successo, un piccolo budget e voilà, è salito nella lista dei più ricchi d’Italia. (Proiezioni di Borsa)

Rupert Murdoch, raccontato da Michael Wolff La fine di Murdoch (TvZoom)

All’età di 92 anni, Rupert Murdoch ha annunciato che lascerà la presidenza di Fox e News Corp nel mese di novembre quando verrà nominato presidente emerito della società. “Per la mia intera vita professionale sono stato impegnato ogni giorno con le news e le idee e questo non cambierà. (Il Fatto Quotidiano)

Facebook Twitter Pinterest Linkedin Tumblr