Scossa di terremoto avvertita a Reggio Calabria: epicentro nel Mar Ionio Meridionale

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Al momento non si segnalano danni a persone o cose, ma numerosi cittadini si sono svegliati di soprassalto Una scossa di terremoto è stata avvertita nella notte a Reggio Calabria e in diverse zone della Calabria meridionale. Il sisma, di magnitudo 4.8, si è verificato alle ore 03:26 italiane del 16 aprile 2025, con epicentro localizzato nel Mar Ionio Meridionale. Secondo i dati forniti dalla Sala Sismica INGV di Roma, il terremoto è stato registrato alle coordinate geografiche 37.5578 di latitudine e 16.0773 di longitudine, a una profondità di 48 chilometri. (ReggioTV)
La notizia riportata su altri giornali
Due scosse di terremoto, entrambe avvertite dalla popolazione, sono state registrate in provincia di Catania dall’Ingv – Osservatorio Etneo rispettivamente alle 2,06 della notte scorsa e alle 7,21 di stamane. (GrandangoloAgrigento)
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato nella nottata di oggi, mercoledì 16 aprile, una scossa di terremoto intensa, di magnitudo 4.8 con epicentro localizzato sul mare Ionio meridionale, ipocentro localizzato a 48 km. (Centro Meteo Italiano)
Nella notte del 16 aprile 2025, alle ore 3.26, un terremoto di magnitudo ML 4.8 ha colpito la zona del Mar Ionio Meridionale. L'evento sismico si è verificato a una profondità di 48 km. Terremoto oggi (iLMeteo.it)

MeteoWeb (MeteoWeb)
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato due scosse di terremoto, entrambe localizzate nella città di Zafferata Etnea, in provincia di Catania. La prima delle due scosse si è verificata alle ore 02:06, di magnitudo 2.1 con ipocentro a 3 km. (Centro Meteo Italiano)
Ore 3.26: la terra trema in Sicilia orientale. Notte di paura, scossa avvertita in diverse province (Ragusa Oggi)