Sciopero mezzi a Roma venerdì 8 gennaio: a rischio bus, metro e tram Atac e Cotral per quattro ore

Sciopero mezzi a Roma venerdì 8 gennaio: a rischio bus, metro e tram Atac e Cotral per quattro ore
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere Roma INTERNO

Primo sciopero dei trasporti del 2025, ancora di venerdì, dopo che il 2024 si era chiuso con la cifra monstre di 622 scioperi in tutta Italia. Lo stop su scala nazionale è stato proclamato dal sindacato Faisa Confail. A Roma l'agitazione interessa la rete Atac e le linee periferiche gestite da Autoservizi Troiani/Sap e Autoservizi Tuscia/Bis. La durata dello sciopero è di quattro ore, dalle 8,30 alle 12,30. (Corriere Roma)

Su altri media

Già dalle ore 21 di questi giovedì 9 gennaio 2025, parte uno stop di 24 ore da parte dei Cub trasporti che riguarda i lavoratori degli impianti di manutenzione delle infrastrutture di Rfi, con possibili disagi per i viaggiatori. (Primocanale)

Domani 10 gennaio è previsto il primo sciopero del 2025, una giornata che si preannuncia nera. A incrociare le braccia sono i lavoratori del settore dei trasporti e quelli del comparto scuola. Treni (Adnkronos)

Sono attesi disagi il 10 gennaio a causa del primo venerdì nero dei trasporti del nuovo anno. Lo stop nazionale è quello proclamato da Faisa Confailm di 4 ore con – ha comunicato la commissione di Garanzia per gli scioperi – “articolazione oraria a livello territoriale”. (La Repubblica)

Sciopero 10 gennaio, orari e fasce di garanzia: mezzi pubblici, treni, scuola. La guida per città: Roma, Milano, Napoli

Lo sciopero dei trasporti del 10 gennaio 2025 riguarda: treni, aerei e mezzi di trasporto pubblico locale. Per quanto concerne il settore ferroviario a incrociare le braccia è il personale addetto alla manutenzione delle infrastrutture di Rfi. (METEO.IT)

Si prospetta un venerdì nero per i viaggiatori. Domani, 10 gennaio 2025, è previsto il primo sciopero dei trasporti di quest’anno: a essere interessati sono i treni, i mezzi del trasporto pubblico locale e gli aeroporti, con conseguenti problemi per chi dovesse mettersi in viaggio. (Sky Tg24 )

Ma c'è anche lo sciopero nazionale della scuola il 10 gennaio che coinvolgerà, per l'intera giornata, il personale docente e ata aderenti al sindacato Csle e tutto il personale educativo scuole comunali di ogni ordine e grado. (ilmessaggero.it)