Tempesta negli Usa, potrebbe essere la più grande nevicata degli ultimi dieci anni

Tempesta negli Usa, potrebbe essere la più grande nevicata degli ultimi dieci anni
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Sole 24 ORE ESTERI

Tempesta negli Usa, potrebbe essere la più grande nevicata degli ultimi dieci anni 05 gennaio 2025 Un'ondata di neve, ghiaccio, vento e temperature in picchiata, ha creato condizioni di viaggio pericolose in alcune zone degli Stati Uniti centrali. C'è la possibilità che si tratti della "nevicata più intensa degli ultimi dieci anni". Neve e ghiaccio hanno ricoperto le principali arterie stradali in quasi tutto il Kansas, nel Nebraska occidentale e in parte dell'Indiana, dove la Guardia Nazionale dello Stato è stata attivata per aiutare gli automobilisti rimasti bloccati. (Il Sole 24 ORE)

Su altri media

Secondo Matthew Cappucci, meteorologo della app MyRadar, Kansas City è stata colpita dalla nevicata più abbondante degli ultimi 32 anni, con 30-40 cm di neve caduti finora. Finora, gli Stati che hanno dichiarato l'emergenza sono il Kansas - il più colpito - il Missouri, il Kentucky, la Virginia, la West Virginia, l'Arkansas e parte del New Jersey. (Corriere del Ticino)

La violenta ondata di maltempo causa seri disagi: 65 milioni di americani in allerta meteo, voli cancellati in Germania e blackout in Gran Bretagna Centinaia di voli cancellati in Germania, un’ondata di freddo record e nevicate senza precedenti negli ultimi dieci anni in alcune aree degli Stati Uniti, con 65 milioni di americani in stato di allerta. (LiberoReporter)

Le autorità statunitensi hanno dichiarato lo stato di emergenza in sette Stati del Paese a causa della tempesta di neve Blair, che ha già provocato forti disagi alla circolazione nel... (Virgilio)

Parte degli Stati Uniti nella morsa del gelo

Le zone più colpite comprendono parti del nord della Louisiana, il Mississippi occidentale e il sud-est dell’Arkansas, dove il Centro di Previsione delle Tempeste della NOAA ha emesso un livello di rischio 3 su 5 per fenomeni meteorologici intensi. (Meteo Giornale)

Se nel nostro Paese, a nord delle Alpi, ha nevicato e si è assistito a un fenomeno meteorologico piuttosto raro: la pioggia congelante che ha ricoperto le strade di uno strato di ghiaccio trasparente (vetrone), negli Stati Uniti, o meglio in una parte di essi, non se la passano meglio. (Corriere del Ticino)

In Kansas e Missouri, circa 27.000 persone sono senza elettricità. Kansas City è stata colpita da condizioni meteo estreme con una tempesta di ghiaccio che ha reso estremamente problematici i collegamenti stradali, specie lungo la I-70 tra Salina e Kansas City. (Meteo Giornale)