Dazi e inflazione, Lo Turco di Univpm: «Per competere dovremmo raggiungere un mercato unico europeo»

Articolo Precedente
Articolo Successivo
La presidente della Bce Lagarde lancia l’allarme sul rischio di una crescita dell’inflazione a causa dell’incertezza economica generata dalla ‘guerra’ commerciale dei dazi e dal contesto geopolitico internazionale. Lagarde ha ribadito l’importanza della stabilità dei prezzi nell’area euro, spiegando tuttavia che non sarà semplice mantenere l’obiettivo di contenere l’inflazione intorno al 2%. Approfondiamo il tema con Alessia Lo Turco, docente di Economia politica dell’Univpm. (Centropagina)
Su altre fonti
Donald Trump, nei primi due mesi della sua amministrazione, ha definitivamente rotto la bussola dei mercati. E per questo, dice la presidente della Bce, «siamo pronti a tutto». (ilmessaggero.it)
Così la presidente della Bce, Christine Lagarde, al programma HARDTalk della Bbc. «Se dovessimo andare in una vera guerra commerciale, in cui il commercio sarebbe notevolmente frenato, questo avrebbe gravi conseguenze», ha sottolineato Lagarde. (Italia Oggi)
“La frammentazione del commercio e una maggiore spesa per la difesa in un settore con capacità limitata potrebbero in linea di principio spingere verso l’alto l’inflazione“, avverte la presidente della Bce, Christine Lagarde, partecipando alla XXV conferenza sulla ‘Bce e i suoi osservatori‘ organizzata dal Goethe Institut di Francoforte. (EuNews)

È quanto ha detto la presidente della Bce Christine Lagarde in un'intervista alla Bbc. Un'escalation delle tensioni commerciali sulla scia delle misure annunciate dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump potrebbe avere un effetto negativo sull'economia mondiale. (Il Sole 24 ORE)
Le offensive politico-economiche di Donald Trump portano all’ambiente economico planetario un tasso di "incertezza" ancora superiore di quello recato dalla pandemia di covid. Nelle sue proiezioni sull'inflazione, la Bce deve “tenere conto dell'incertezza del contesto attuale, che è addirittura più elevata di quanto lo fosse durante la pandemia – ha detto l’ex ministro dell’Economia spagnolo. (la Repubblica)
Il messaggio è rivolto ai mercati e segue il filo dell'ultimo Consiglio direttivo della Bce, la scorsa settimana: l'incertezza è massima e Francoforte non intende dare alcuna indicazione né indizi su come procederà nella politica dei tassi. (L'HuffPost)