Trump e l’America first, dalla Groenlandia al Messico: ira dell’Europa

Trump e l’America first, dalla Groenlandia al Messico: ira dell’Europa
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Stampa ESTERI

Al re Federico X di Danimarca che ha cambiato lo stemma reale rendendo più visibile il simbolo della Groenlandia (un orso polare) a rimarcare che Nuuk non diventerà terra di conquista del tycoon, replica lo stesso Donald via Truth pubblicando la sua visione della geografia. Niente riferimenti diretti alla Groenlandia stavolta, ma una grande bandiera a stelle e strisce che copre anche il Canada, … (La Stampa)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Remota, ghiacciata e per lo più incontaminata, la Groenlandia gioca un ruolo di primo piano se si fa riferimento ai cambiamenti climatici che stanno investendo l'intero pianeta. Di Seth Borenstein Agenzie: AP (Euronews Italiano)

Lo ha detto il portavoce del governo tedesco Steffen Hebestreit, rispondendo a Berlino a una domanda sulle affermazioni di Donald Trump sulla Groenlandia e su Panama. Alla domanda se Berlino prenda sul serio queste esternazioni, Hebestreit ha aggiunto: "Non abbiamo intenzione di giudicarle, ne abbiamo preso atto". (Tiscali Notizie)

Scholz: "In Ue sconcerto per parole Trump su azione in Groenlandia" "Nei miei colloqui con i nostri partner europei è emersa una certa incomprensione riguardo alle attuali dichiarazioni degli Stati Uniti. (Liberoquotidiano.it)

Perché Trump vuole la Groenlandia? Dalle risorse alle rotte di navigazione, l'isola è strategica

Nel corso degli anni, la Groenlandia ha attirato l'attenzione di numerose nazioni a causa delle sue risorse naturali e della sua posizione strategica. Ma dove si trova la Groenlandia esattamente? La Groenlandia è la più grande isola del mondo, situata tra l'oceano Atlantico e l'oceano Artico ed ha una superficie che supera i due milioni di chilometri quadrati. (idealista.it/news)

Bruxelles – Materie prime critiche, ecco almeno uno dei motivi per cui il prossimo presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha gettato gli occhi sulla Groenlandia, pensando di poterla annettere al suo Paese. (EuNews)

PUBBLICITÀ La minaccia di Donald Trump di usare la forza militare per annettere la Groenlandia è stata accolta con una timida risposta dalla Commissione europea (Euronews Italiano)