I contadini non demordono, trattori di nuovo in strada per protesta. A Foggia attesi circa 150 mezzi agricoli

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
l'Immediato INTERNO

Nella provincia di Foggia torna la protesta degli agricoltori contro le difficoltà del comparto. Domani è in programma una manifestazione, con circa 150 trattori attesi per strada. A darne notizia è il presidente dell’associazione agricoltori italiani di Puglia, Antonio De Rosa. Il corteo di mezzi agricoli si muoverà dall’area di servizio Green park, lungo la statale 16, per arrivare a Foggia, attraversare le vie cittadine e sostare per un’ora circa nella centralissima piazza Cavour (l'Immediato)

Ne parlano anche altri media

Clacson, bandiere, tricolore e cartelli con scritte "L'agricoltura sta morendo" e "Agricoltura è vita". I mezzi sono partiti dal presidio lungo la Cuneo-Mondovì (area Jocasta) e hanno raggiunto i corsi Marconi e Garibaldi, arrivando in piazza Galimberti per poi proseguire in corso Nizza, corso Brunet, viale Angeli e quindi sono usciti dalla città. (La Stampa)

Lo hanno deciso gli agricoltori, circa 35-40, che si sono incontrati martedì alle 18 presso la stazione di servizio Esso tra Orte e San Liberato per decidere le mosse da prendere. Da sabato prossimo riparte la protesta degli agricoltori della Tuscia laddove era iniziata: davanti il casello autostradale di Orte. (Civonline)

Ha raggiunto Palazzo Pirelli, sede del Consiglio regionale della Lombardia, la colonna dei trattori in protesta che mercoledì mattina ha raggiunto Milano. Decine di mezzi si sono ora fermati in presidio in piazza Duca D'Aosta, davanti alla stazione Centrale, prima di essere ricevuti in Regione. (Corriere TV)

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie Servizio di Luciano Piscaglia (TV2000)

Disagi in vista, nella mattinata di domani, giovedì 30 gennaio, a causa della protesta degli agricoltori che si tradurrà in un corteo per le vie della città. Disagi, ecco dove Altra storia domani quando, alle 10, da viale Milite Ignoto, dov'è allestito il quartier generale della protesta, muoverà il corteo dei mezzi agricoli. (Il Piccolo)

Manifestazione anche a Cuneo: a bordo di una ventina di trattori gli agricoltori hanno sfilato in corteo percorrendo le vie del centro cittadino, attraversando anche piazza Galimberti e corso Nizza Alle autorità regionali e al Prefetto di Cuneo gli Agricoltori autonomi della provincia hanno consegnato in questi giorni un documento con la richiesta di "Dichiarazione dello stato di crisi socio-economica dell'agricoltura" con la richiesta di "assumere azioni straordinarie e salvare le aziende produttive". (Tiscali Notizie)