L’inflazione Usa rallenta a febbraio a +2,8% su base annua

L’inflazione Usa rallenta a febbraio a +2,8% su base annua
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
financialounge.com ECONOMIA

Prezzi al consumo DATO CORE CRESCIUTO DELLO 0,2% T-BOND, PREZZI IN CALO RICEVI GRATIS LE NOTIZIE IN ANTEPRIMA RICEVI GRATIS LE NOTIZIE IN ANTEPRIMA WALL STREET IN RIALZO Negli Stati Uniti l’inflazione rallenta il passo. A febbraio, i prezzi al consumo sono aumentati dello 0,2% rispetto al mese precedente, le stime erano per un rialzo dello 0,3%. Il dato annuale ha rallentato dal 3% del mese precedente al 2,8%, con le attese per un calo al 2,9%. (financialounge.com)

Ne parlano anche altre fonti

Il dollaro rimbalza grazie all'aumento dei rendimenti, mentre la guerra commerciale fa vacillare i mercatiIl dollaro è rimbalzato leggermente giovedì grazie all'aumento dei rendimenti del Tesoro americano, anche se le valute hanno scambiato in intervalli ristretti, mentre gli investitori hanno lottato... (Marketscreener IT)

Negli Stati Uniti l’inflazione scende più delle attese nel mese di febbraio. La banca centrale canadese abbassa i tassi e avverte sui rischi dei dazi per la crescita del paese. Giappone, prezzi alla produzione stabili a febbraio. (Ekonomia.it)

Wall Street si muove in rialzo, dopo che i dati pubblicati prima dell'apertura del mercato hanno mostrato un raffreddamento dell'inflazione, anche gli investitori rimangono preoccupati sull'impatto economico delle politiche commerciali del presidente degli Stati Uniti Donald Trump. (LA STAMPA Finanza)

Usa, inflazione CPI a febbraio +0,2% mensile, rallenta al 2,8% annuale

Tuttavia, le tensioni commerciali globali continuano a sollevare preoccupazioni riguardo ai prezzi al consumo e all'economia, influenzando i mercati. Mercoledì, il dollaro statunitense ha registrato un apprezzamento rispetto a valute principali come lo yen giapponese e il franco svizzero, in seguito alla pubblicazione di dati che indicano un rallentamento dell'inflazione. (Websim)

Nonostante il calo della benzina, l'indice energetico complessivo è cresciuto dello 0,2%, trainato dall'aumento dei prezzi dell'elettricità e del gas naturale. Su base annua, l'inflazione si è attestata al 2,8%, un valore inferiore al 3% del mese precedente e al 2,9% previsto dagli esperti. (Business Community)

L’indice dei prezzi al consumo (CPI) è aumentato dello 0,2% su base mensile, secondo i dati diffusi dal Bureau of Labor Statistics. Su base annua, l’inflazione si è attestata al +2,8%, in rallentamento rispetto al mese precedente. (Agenzia askanews)