Record in Giappone: il 2024 è l'anno più caldo di sempre

Record in Giappone: il 2024 è l'anno più caldo di sempre
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
LA STAMPA Finanza ESTERI

Il 2024 ha registrato la temperatura media più alta mai registrata in Giappone, per il secondo anno consecutivo, segnando un nuovo record dal 1898, anno di inizio delle rilevazioni ufficiali. Questo incremento, dovuto al riscaldamento globale e a perturbazioni provenienti dal fronte occidentale, ha portato la temperatura media annuale a essere di 1,48 gradi Celsius superiore alla media dei trent'anni precedenti al 2020, superando il record del 2023 di 1,29 gradi. (LA STAMPA Finanza)

Ne parlano anche altri media

Anno più caldo di sempre, con un record negativo di precipitazioni nevoso (-78% rispetto alla media) e con picchi di veleni nell’aria pericolosi per la salute. (Irpinia TV)

Da circa sei mesi la temperatura media globale si è assegnata ai valori dell’ultimo semestre del 2023, mentre quella della superficie degli oceani continua a diminuire toccando i valori del 2022. Si è appena concluso il 2024 e, come di consueto, facciamo un bilancio su quello che è stato l'andamento climatico della temperatura dell'aria e della superficie degli oceani a livello globale. (Ilmeteo.net)

Il 2024 è stato ricco di notizie difficili per il clima e l’ambiente. Ma per il nuovo anno ci sono ragioni di ottimismo Gli effetti dell’alluvione di Valencia del 2024 Teresa Tendero/iStockPhoto (La Bottega del Barbieri)

Il clamoroso e preoccupante record delle temperature medie globali nel 2024

Si segnala che nel 2024 la temperatura media in Giappone ha raggiunto il livello più alto mai registrato. Secondo quanto riportato, nel periodo gennaio-dicembre 2024, le temperature medie sono state registrate 1,48 gradi centigradi più alte rispetto alla media del periodo 1991-2020. (TRT)

Record di temperature in Giappone La temperatura media in Giappone nel 2024 è stata superiore di 1,48°C rispetto alla media del periodo 1991-2020, il valore più alto da quando sono iniziati i rilevamenti nel 1898 (Meteo Giornale)

L’aumento di temperatura di +1,54 °C rispetto al periodo preindustriale è un dato molto preoccupante, ma ancora non implica il superamento del limite previsto dell’accordo di Parigi. (Climalteranti.it)