Neil Young, McLuhan e i film di «Dune»: ma quanto Canada c’è nella cultura Usa!
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Dai la cera, togli la cera. Metti i dazi, togli i dazi. Poi mettili di nuovo, poi ancora via: ci vorrebbe il maestro Miyagi di Karate Kid per rintracciare un briciolo d’equilibrio nelle politiche commerciali di Trump nei confronti del Canada. O forse una robusta dose di litio, lo stabilizzatore dell’umore più amato dalle casalinghe disperate d’America. Ma il concetto che, tra il serio e il faceto, «The Donald» vuol far passare in fondo è semplice, semplicissimo: cari canadesi, o vi unite a noi e diventate il 51esimo degli Stati Uniti d’America o sarà guerra commerciale totale, a colpi di tariffe. (Il Sole 24 ORE)
Su altre fonti
La guerra dei dazi trumpiani è iniziata, almeno ufficialmente, il 4 marzo scorso, quando il presidente degli Stati Uniti ha annunciato al Congresso la decisione di aumentare le tasse contro Canada, Messico e Cina, i tre Paesi con l’interscambio più consistente con gli Stati Uniti. (Corriere della Sera)
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 13 mar - Il segretario al Tesoro statunitense, Scott Bessent, ha dichiarato di "non essere preoccupato" "per un po' di volatilita'" sui mercati, dovuta ai dazi. "Siamo concentrati sull'economia reale" e su risultati positivi "nel lungo periodo", ha detto alla Cnbc. (Il Sole 24 ORE)
“Quando il risico bancario si assesterà, gli investimenti si orienteranno nuovamente sulle mid cap italiane, che rappresentano una valida alternativa alle large, offrono settori non rappresentati nell’indice principale, come tecnologia e servizi e saranno spinte dagli investimenti del fondo strategico”. (Il Sole 24 ORE)

(EPA) (EPA) (Il Sole 24 ORE)
fon BoT: collocati 900 milioni annuali in asta supplementare, richiesta per 1,9 mld (Il Sole 24 ORE)
Questa fotografia aerea mostra i palestinesi riuniti per un pasto comune per la rottura del digiuno iftar, tra le devastazioni del campo profughi di Nuseirat, nella Striscia di Gaza centrale, durante il mese sacro di digiuno musulmano del Ramadan. (Il Sole 24 ORE)