Neve in arrivo a quote bassissime, anche in Pianura
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La neve è pronta a tornare sull'Italia, con fiocchi che raggiungeranno quote bassissime, localmente anche in pianura su alcune delle nostre regioni. Le prime nevicate hanno già interessato le Alpi: a Breuil Cervinia, in Valle d'Aosta, i fiocchi bianchi hanno regalato atmosfere magiche come non si vedeva da tanto tempo; il manto fresco ha raggiunto in poche ore l'altezza di circa mezzo metro. Arrivano neve e freddo, primi tre giorni di gelo sull’Italia: previsioni meteo (Adnkronos) – Non freddo, ma freddissimo sull’Italia nei prossimi tre giorni, con il crollo delle temperature e l’arrivo di venti gelati e neve sulla Penisola. Questo il quadro meteo tracciato dagli esperti nelle previsioni per la giornata di oggi, sabato 11 gennaio 2025, e per i giorni a venire.
E’ ufficiale: il 2024 è l’anno più caldo della storia a livello europeo e globale, ma nei prossimi tre giorni farà freddissimo in Italia. Meteo. Tra domenica e lunedì apice dell'irruzione fredda con maltempo, neve a bassa quota e vento forte. Ecco dove SITUAZIONE L'irruzione di aria fredda dall'Europa nordorientale entrerà nella sua fase culminante a partire da domenica, quando la nuova massa d'aria irromperà sul Mediterraneo centrale e l'Italia passando dall'Adriatico Aria artica su Milano, crollano le temperature: le previsioni Neanche una goccia di pioggia, ma freddo pungente (d’altra parte il calendario segna quasi metà gennaio). È quello che succederà nei prossimi giorni a Milano. Tutto merito di aria di origine artica, come hanno puntualizzato i meteorologi di 3Bmeteo.
“Correnti fredde origine artica attraverseranno l'Europa centro-orientale nel corso del weekend, scorrendo lungo il fianco destro di un vasto anticiclone sbilanciato dall'Europa sudoccidentale verso la Scandinavia - ha spiegato Lorenzo Badellino, meteorologo di 3Bmeteo -.