Crisi aziendali nel Savonese, nuovo vertice e poi sciopero dei metalmeccanici

Crisi aziendali nel Savonese, nuovo vertice e poi sciopero dei metalmeccanici
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Stampa INTERNO

Savona – Anno nuovo, ma problemi familiari per lavoratori e imprese del Savonese. Il 2025 è iniziato con un carico di incertezze per il tessuto economico della provincia di Savona, dove numerose vertenze aziendali e criticità ereditate dall’anno appena concluso sono rimaste aperte. Tra queste, la vendita di Piaggio Aerospace, la cui cessione alla turca Baykar è stata annunciata a fine dicembre sc… (La Stampa)

La notizia riportata su altri media

Leggi tutta la notizia La mobilitazione segna un... (Virgilio)

In ogni azienda le Rsu potranno scegliere anche una diversa articolazione dello sciopero e aumentare le ore di astensione dal lavoro. TRENTO. (Trentino)

“Dopo la rottura del tavolo di trattativa per il rinnovo del ccnl e la conseguente proclamazione di 8 ore di sciopero, da effettuarsi entro la data del 15 gennaio 2025, riteniamo fondamentale manifestare con forza la ferma volontà di rivendicare un rinnovo contrattuale che le metalmeccaniche e i metalmeccanici reputano doveroso sia per recuperare potere d’acquisto nei salari, sia per incrementare diritti e tutele”. (Collettiva.it)

Il 14 gennaio sciopero dei metalmeccanici savonesi: presidio sotto la sede di Unione Industriali

Metalmeccanici: sciopero il 15 gennaio. “Rottura su discussioni contratto collettivo” “Le Associazioni datoriali, Federmeccanica e Assistal, hanno risposto alle richieste sindacali con una propria contro-piattaforma, che non risponde minimamente a quanto rivendicato da Fim, Fiom e Uilm, in particolare su temi centrali quali il salario, l’orario di lavoro, la sicurezza e i contratti di lavoro. (Radio Gold)

La Fiom Cgil di Siracusa, guidata dal segretario Antonio Recano, ha indetto per il 13 gennaio una giornata di sciopero per “richiamare l’attenzione sui gravi problemi che affliggono l’area industriale e per riconquistare il contratto nazionale con la consapevolezza che solo con l’unità e la partecipazione si possono ottenere risultati tangibili per la tutela del lavoro, dello sviluppo e dell’occupazione”. (SiracusaOggi.it)

Per questi motivi FIM FIOM UILM Savona hanno dichiarato lo sciopero provinciale dei metalmeccanici per l’intero turno lavorativo di martedì 14 gennaio. Savona. (IVG.it)