Incontri di Aggiornamento e Applicazione pratica del Master MySolution 2024/2025

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
MySolution ECONOMIA

La redazione del bilancio 2024 richiede una particolare attenzione alle novità normative di natura contabile e fiscale che incidono sulla corretta predisposizione del fascicolo di bilancio. L’aggiornamento normativo comprende le disposizioni introdotte dall’Organismo Italiano di Contabilità, le recenti modifiche legislative e le nuove direttive europee recepite nell’ordinamento nazionale. Tra i temi di maggiore rilevanza rientrano l’applicazione del principio OIC 34 sui ricavi, gli aggiornamenti sugli emendamenti ai principi contabili, le nuove disposizioni in materia di rendicontazione di sostenibilità per le aziende di minori dimensioni e gli adeguamenti normativi connessi al terzo correttivo del Codice della crisi d’impresa. (MySolution)

Su altre testate

Tutti i contenuti del sito Nessuna pubblicità invasiva Digital Pro anno Sito + Copia digitale del giornale 199,00 € /anno a seguire 219,00 €/anno Tutti i contenuti del sito Accesso all’archivio del giornale a partire dalla data di abbonamento Il quotidiano in formato digitale disponibile su sito e app (Italia Oggi)

“La relazione unitaria di controllo societario del Collegio sindacale incaricato della revisione legale dei conti”. “La relazione del Collegio sindacale all’assemblea dei soci in occasione dell’approvazione del bilancio di esercizio chiuso al 31 dicembre 2024 redatta ai sensi dell’art. (Eutekne.info)

Sono ormai maturi i tempi per la predisposizione delle bozze del bilancio dell’esercizio chiuso lo scorso 31 dicembre 2024. L’iter di formazione e approvazione del documento risulta sempre complesso, in quanto si traduce in una sequenza di atti e comportamenti che debbono rispettare le rigorose norme imposte dal codice civile. (Studio Benedetti Dottori Commercialisti)

Bilanci 2025, tutte le novità

L’aggiornamento è delineato considerando le novità normative e contabili caratterizzanti il bilancio di esercizio 2024, nonché le implicazioni di queste sulla reportistica degli organi di controllo. (Diritto Bancario)

Grazie alla pubblicazione sul sito istituzionale della magistratura contabile delle deliberazioni n. 8 del 2025, sono stati resi noti i controlli sul bilancio di previsione 2025/2027 e sul rendiconto 2024. (NT+ Fisco)

Una delle più significative modifiche coinvolge la redazione del bilancio in forma abbreviata. Il decreto legislativo n. 125 del 6 settembre 2024 ha elevato le soglie dimensionali che consentono di redigere il bilancio in forma ridotta. (Italia Oggi)