Neve in arrivo a bassa quota, l'Italia si prepara al freddo polare

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
INTERNO

L'Italia si prepara a un drastico cambiamento climatico: dopo un periodo insolitamente caldo per l'inizio di gennaio, una serie di impulsi freddi provenienti dal Nord Europa raggiungeranno il nostro Paese, portando neve a bassa quota e temperature in picchiata. Secondo gli ultimi aggiornamenti meteorologici, la svolta è prevista a partire da venerdì 10 gennaio, quando l'Anticiclone delle Azzorre, spingendosi verso nord fino a raggiungere la Norvegia, favorirà la discesa di aria artica lungo il suo fianco orientale.

Le previsioni indicano che entro il fine settimana la neve scenderà copiosa, raggiungendo in alcuni casi anche le pianure. Le temperature, che potrebbero scendere al di sotto dei -5 gradi, porteranno gelo e nevicate diffuse su gran parte del territorio nazionale, da Milano a Roma, fino a Napoli e oltre. I meteorologi del sito ilmeteo.it confermano che l'alta pressione, pur giocando un ruolo da protagonista, contribuirà a questo repentino cambiamento climatico.

Nel dettaglio, l'Anticiclone delle Azzorre, sbilanciandosi tra il Mar del Nord e l'Europa centro-occidentale, favorirà la discesa massiccia di aria molto fredda che dilagherà sull'Europa orientale fino ai Balcani. Questo fenomeno, che interesserà particolarmente il weekend, porterà un calo termico di circa 10 gradi, con nubifragi previsti al Sud e sulla Sicilia. La situazione meteorologica, che vedrà un ribaltamento all'inizio della prossima settimana, sarà caratterizzata da venti gelidi e nevicate sotto i 1000 metri, coinvolgendo anche la capitale.

L'inverno, dunque, torna a farsi sentire con tutta la sua intensità, dopo un inizio d'anno che aveva visto un rialzo delle temperature.