Cecilia Sala torna in Italia dopo 21 giorni di prigionia in Iran

Cecilia Sala torna in Italia dopo 21 giorni di prigionia in Iran
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
INTERNO

Cecilia Sala, giornalista di Chora Media e de il Foglio, è atterrata oggi pomeriggio all'aeroporto di Ciampino, dopo 21 giorni di detenzione nel carcere di Evin in Iran. L'arrivo della reporter, che ha subito abbracciato il compagno e collega Daniele Raineri, giornalista del Post, è stato accolto con grande emozione. Sala, visibilmente commossa, ha poi incontrato i genitori, Elisabetta Vernoni e il padre, prima di rivolgersi alle istituzioni presenti.

Il ritorno di Sala è stato possibile grazie a un'operazione diplomatica complessa, che ha visto coinvolti i servizi segreti dell'Aise e un blitz a Mar-a-Lago, residenza dell'ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. La missione, condotta con discrezione e determinazione, ha portato al rilascio della giornalista, che ha potuto riabbracciare i suoi cari dopo giorni di angoscia e incertezza.

Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha giocato un ruolo cruciale in questa vicenda, ricevendo il ringraziamento della famiglia di Sala e delle istituzioni. La telefonata tra Meloni e la madre della giornalista, Elisabetta Vernoni, ha rappresentato un momento di grande umanità e solidarietà, sottolineando l'importanza della diplomazia e della cooperazione internazionale.

Cecilia Sala, nel suo primo messaggio vocale ai colleghi, ha espresso sollievo e gratitudine per essere tornata a casa, ribadendo il suo impegno per l'informazione e la verità.