Nuova era per i medici di famiglia: saranno dipendenti pubblici

Nuova era per i medici di famiglia: saranno dipendenti pubblici
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Io Donna SALUTE

La sanità italiana si prepara a vivere una delle trasformazioni più significative degli ultimi decenni. Il tradizionale studio del medico di famiglia, punto di riferimento per generazioni di italiani, potrebbe presto diventare un ricordo del passato, lasciando spazio a un modello organizzativo completamente rinnovato. Medico di famiglia: come cambia Il progetto di riforma in cantiere prevede una trasformazione radicale: i futuri medici di famiglia non saranno più liberi professionisti che lavorano nel proprio studio, ma dipendenti pubblici integrati in strutture più ampie e organizzate. (Io Donna)

Ne parlano anche altri giornali

Un recente articolo del nefrologo Giuseppe Remuzzi (Istitituto Mario Negri) su Il Corriere sollecita alcune considerazioni. Preliminare e’ la domanda: esiste un numero di telefono del SSN? Oggi no, ma in potenza sì. (L'HuffPost)

Altri articoli in Lettere al direttore Riproduzione riservata (Quotidiano Sanità)

Che dire? Addio ai vecchi studi. I medici che intraprenderanno la specializzazione in cure primarie per diventare medici di famiglia diventeranno lavoratori dipendenti. (Tag24)

Case di Comunità, nuovo ruolo per i medici di medicina generale

L’idea è migliorare l’offerta per i cittadini a livello territoriale con i medici di famiglia che lavoreranno nelle Case di comunità e nei Cot, le centrali operative territoriali Medici di famiglia, la riforma prevede di renderli lavoratori dipendenti. (- DottNet)

Romagna insorge: 'La proposta trapelata nei giorni scorsi di assumere i Medici di Famiglia come lavoratori DIPENDENTI e SUBORDINATI per riempire... (Virgilio)

Case di Comunità, nuovo ruolo per i medici di medicina generale 13 gennaio 2025 (Il Sole 24 ORE)