La foto del giorno del 16 aprile 2025

Articolo Precedente
Articolo Successivo
E adesso i fotografi siete voi! Potete inviare i vostri scatti alla «Gazzetta» Angoli del nostro Sud, curiosità, panorami, storie: apriamo questo spazio ai nostri lettori, in modo da far sentire la loro voce sempre più presente, sempre più al nostro fianco. Ciascuno può scegliere la tematica, l’ispirazione e catturare uno scatto artistico desiderato. Le immagini, preferibilmente orizzontali, potranno essere inviate all’indirizzo ufficio. (La Gazzetta del Mezzogiorno)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Durante alcuni controlli la polizia di Nairobi ha scoperto numerose provette con cotone idrofilo piene di formiche di specie rare. Come riportano diverse testate che seguono le questioni ecologico ambientali del pianeta, il 14 aprile scorso in Kenya quattro uomini sono stati fermati mentre provavano a contrabbandare centinaia di formiche. (Il Fatto Quotidiano)
Lornoy David e Seppe Lodewijckx, entrambi diciannovenni, sono stati arrestati il 5 aprile con 5mila formiche, sono apparsi sconvolti durante l'udienza davanti a un giudice di Nairobi e sono stati confortati in aula dai genitori. (Euronews.com)
Tra provette, cotone e insetti vivi, la scoperta ha lasciato attoniti anche gli agenti dell’aeroporto Jomo Kenyatta. Erano arrivati per un safari, ma sono finiti in manette per traffico illegale di fauna. (La Stampa)

I giovani si sono dichiarati colpevoli, sostenendo di non sapere che fosse illegale: "Non siamo dei criminali, siamo solo dei 18 enni, ragazzi naif che vogliono solo tornare a casa e riprendere le loro vite" ha detto uno dei due turisti. (La Stampa)
Il Kws ha ha descritto questo come un “caso epocale”: si tratta di un tentativo di contrabbando di formiche mietitrici africane giganti, il cui valore, secondo alcuni commercianti del Regno Unito citati dalla Bbc, può arrivare fino a 220 dollari l’una. (Rivista Africa)