Sciopero selvaggio dei taxi: auto bloccate, caos in Centrale e a Linate

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Continua lo sciopero selvaggio dei taxi in stazione Centrale e a Linate contro i noleggiatori di auto con conducente. Anche per la giornata di oggi, dunque, difficoltà nel trovare corse in città. Ma i servizi radio taxi restano disponibili. Il luogo dell’”assemblea spontanea” è sempre quello: piazza Luigi Savoia, accanto alla stazione. L’agitazione è iniziata ieri intorno alle 14 con le auto bian… (la Repubblica)
Se ne è parlato anche su altri media
E ieri, come nei giorni precedenti, pochissime auto bianche fuori dallo scalo ferroviario fiorentino e viaggiatori imbufaliti. Di Antonio Passanese FIRENZE E’ scontro a tutto campo, anche istituzionale, sulla vicenda dei taxi che, da venerdì scorso, disertano la stazione di Santa Maria Novella lasciando a piedi centinaia di persone. (La Nazione)
Protesta spontanea di centinaia tassisti milanesi contro quello che definiscono l'abusivismo degli ncc che lavorano utilizzando l'applicazione Uber, guidatori - dicono - che hanno licenze da fuori e non rientrano in rimessa a fine servizio”. (RaiNews)
A Firenze, lo sciopero fantasma dei tassisti, in guerra con gli Ncc, sarà portato all’attenzione della Commissione di garanzia per l’esercizio del diritto di sciopero dalla prefetta, Francesca Ferrandino. (Controradio.it)

Intanto, però, le loro azioni arrivano sul tavolo della Commissione di garanzia sugli scioperi che da Roma ha invitato l… (la Repubblica)
A Milano, come già in altre città italiane, i taxi si sono fermati. Non per scioperare, non per rivendicare privilegi, ma perché si è colmato il vaso. E quando il vaso trabocca, anche chi ogni giorno lavora con disciplina e rispetto delle regole, sente il bisogno di farsi sentire. (il Giornale)
Con l’andare dei minuti i partecipanti sono aumentati. Cittadini e turisti in arrivo alla stazione si sono ritrovati nei parcheggi ai lati dello scalo senza la possibilità di utilizzare il servizio. (Corriere Milano)