La Corea del Nord annuncia che non parteciperà all'Olimpiade - Sportmediaset

le olimpiadi. Decisione presa per proteggere gli atleti dalla "crisi mondiale causata dal Covid-19". La Corea del Nord ha annunciato che non parteciperà alle Olimpiadi di Tokyo a causa della pandemia di coronavirus.
Kim Yo-jong, sorella del leader nordcoreano Kim Jong-un, ha partecipato ai Giochi come inviato del fratello e la partecipazione nordcoreana è stata ampiamente pubblicizzata.
Si riferisce a una riunione del Comitato olimpico nazionale di Pyongyang del 25 marzo. (Sport Mediaset)
Ne parlano anche altri giornali
Si riferisce a una riunione del Comitato olimpico nazionale di Pyongyang del 25 marzo Il presidente sudcoreano Moon Jae-in ha colto l'opportunità per avviare una mediazione tra Pyongyang e Washington che ha portato a vertici storici tra Kim e il presidente americano Donald Trump. (Rai Sport)
Il motivo, riporta Ansa, è "proteggere gli atleti dalla crisi sanitaria globale causata dal Covid-19", come fatto sapere dal dipartimento delle comunicazioni del dicastero nordcoreano. L'annuncio di oggi da parte della Corea del Nord mette fine alle speranze di Seul di utilizzare i Giochi del 2020, rinviati a questa estate a causa della pandemia di coronavirus, per innescare una ripresa del processo di discussione tra Pyongyang e Washington, interrotto dal fallimento di un vertice Kim-Trump ad Hanoi nel febbraio 2019 (La Lazio Siamo Noi)
Milano, 8 apr. (LaPresse) – Un calo del 30%, in tutta Italia, delle mammografie. (LaPresse)

Paura della pandemia, paura del contagio per Pyongyang, che finora non ha mai dichiarato quanti casi di Covid-19 siano stati riscontrati nel Paese. Un elemento che ha creato molta preoccupazione, e non solo in Giappone. (Il Fatto Quotidiano)
Ma ora Pyongyang dice che «per proteggere i nostri atleti dal rischio di prendere il Covid-19 e portare il contagio in patria è stato deciso il ritiro» Il progetto troncato Seul stava lavorando discretamente a un progetto di ripresa del dialogo durante le settimane olimpiche, dal 23 luglio all’8 agosto (con a seguire le Paralimpiadi dal 24 agosto al 5 settembre). (Corriere della Sera)
Secondo il porfessore dell'Università degli studi nordcoreani a Seoul Yang Moo-jin, sentito dall'Afp, in realtà "Pyongyang sembra protestare contro la politica del Giappone nei confronti della Corea del Nord poiché questioni delicate come i diritti umani e le sanzioni sono state sollevate a Tokyo insieme agli Stati Uniti" (Il Giorno)