Andrea Sempio e il Dna sotto le unghie di Chiara Poggi: "Distruzione completa", il verdetto del genetista

Articolo Precedente
Articolo Successivo
"Il materiale analizzato sulle unghie di Chiara Poggi era in buona parte degradato, non era quantificabile perché mischiato con abbondantissimo sangue della vittima e non comparabile. Le linee guida dicono che se viene un primo risultato già dubbio e un secondo tentativo non lo conferma è meglio non avventurarsi in interpretazioni. I risultati erano inattendibili". A parlare è Francesco De Stefano, il genetista che nel 2013 si è occupato dell'omicidio di Garlasco: intervistato dall'agenzia Adnkronos, difende così le sue conclusioni. (Liberoquotidiano.it)
Ne parlano anche altre testate
GARLASCO (Pavia) Parlano gli avvocati, prosegue il silenzio della Procura. Ieri è stato il giorno dell‘annunciata comparizione dell‘indagato Andrea Sempio alla caserma dei carabinieri Montebello, in via Vincenzo Monti, a Milano, Sezione investigazioni scientifiche. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Luciano Garofano, biologo ed ex comandante del Ris di Parma, "ha dato la sua disponibilità" per essere nominato come consulente della difesa di Andrea Sempio nella riapertura delle indagini sul caso di Garlasco e, in particolare, sugli aspetti genetici. (La Gazzetta del Mezzogiorno)
Una consulenza che i pm diretti da Fabio Napoleone hanno affidato a fine 2023 al genetista dell’Università di Pavia per confrontare la traccia del Dna ricavato dal materiale biologico intorno alle unghie di Chiara Poggi, con quello di Andrea Sempio. (Corriere Milano)

Tampone salivare per l’esame del dna e impronte digitali. MACCHINAZIONE Arriva in taxi, resta nella caserma dei carabinieri di via Montebello a Milano per un’ora e se ne va senza dire nulla. (ilmessaggero.it)
Lo ha detto Massimo Lovati, legale di Andrea Sempio, all’uscita dalla caserma dei Carabinieri dove in mattinata il 37enne si è sottoposto al test salivare del dna. (Corriere TV)
L'uomo era finito al centro dell'indagine per l'omicidio di Chiara Poggi, uccisa il 13 agosto 2007 nella villetta familiare in provincia di Pavia, poi archiviata otto anni fa. Il 37enne non ha risposto alle domande dei cronisti. (Corriere TV)