Trapani, la conta infernale

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Dagli istologici analizzati al Policlinico di Palermo e al Garibaldi di Catania sono emersi 30 nuovi casi di tumore In provincia di Trapani, trenta nuovi casi positivi sono emersi tra circa 1.000 referti istologici del 2024 analizzati dopo il 5 marzo dal Policlinico di Palermo e dal Garibaldi di Catania, nell’ambito del piano straordinario varato dalla Regione. Lo scrive il Giornale di Sicilia. Le strutture sanitarie stanno comunicando i risultati ai pazienti, che hanno atteso per mesi l’esito degli esami. (Buttanissima Sicilia)
Su altre testate
Nell’Asp dei tremila referti in ritardo, è partita la caccia agli anatomopatologi. In soli due giorni, dopo l’ok dell’assessorato regionale alla Salute, l’azienda sanitaria di Trapani ha pubblicato l’avviso di un incarico per il ruolo di primario di Anatomia patologia nell’ospedale del capoluogo e, sempre s… (La Repubblica)
Un grave caso di maltrattamento di animali è stato scoperto dai Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro, che hanno salvato un cane trovato in condizioni drammatiche in un’area privata adiacente a un’abitazione. (Corriere di Lamezia)
Richiesta per bandire il concorso di primario di Anatomia patologica Intanto si apprende che l’Asp di Trapani aveva inviato il 5 dicembre 2024 la richiesta di autorizzazione all’assessorato regionale alla Salute per bandire il concorso di primario di Anatomia patologica e la risposta dagli uffici è giunta lo scorso 4 marzo. (Trapanioggi.it)

Una nuova drammatica storia arriva da Partinico e chiama in causa… (La Repubblica)
Uno scandalo senza fine: scoperti altri 30 casi di tumore in ritardo (Telesud)
L'intervento del governatore sul caso dei ritardi all'Asp di Trapani (Livesicilia.it)