L'Ue dirotta sul Corano i fondi per la tecnologia

L'Ue dirotta sul Corano i fondi per la tecnologia
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Verità ESTERI

Quasi 10 milioni per dimostrare l’influenza del libro islamico su cultura e religioni europee. Studio affidato pure a un professore vicino ai Fratelli musulmani. Interrogazione: «Finanziata la riscrittura ideologica della storia».«Quasi 10 milioni di euro per “Il Corano europeo”, un progetto sostenu... (La Verità)

Ne parlano anche altri media

Boeing (La Stampa)

La Cina ha ordinato alle sue compagnie aeree di non accettare ulteriori consegne di jet Boeing nell'ambito della guerra commerciale 'occhio per occhio' che ha visto il presidente americano Donald Trump imporre dazi fino al 145% su tutto l'import di beni made in China. (HuffPost Italia)

Cattive notizie per la giunta Gualtieri. A febbraio il sindaco Roberto Gualtieri e l’assessore all'Urbanistica Maurizio Veloccia hanno illustrato le modifiche alle norme te... (La Verità)

Dazi, stretta Cina su terre rare mette a rischio programmi armi Usa: l’allarme

Continua la "guerra dei dazi" tra Washington e Pechino. Nonostante Donald Trump abbia aperto uno spiraglio ad una tregua con Xi Jinping, definendo anche quest'ultimo come "un leader intelligente" e con cui ha un ottimo rapporto, i dazi sono ancora molto alti. (Il Giornale d'Italia)

Guerra commerciale tra dazi e blocco delle terre rare, l'intervista all'esperto: "La mossa di Pechino minaccia gli Usa, ma Trump ha un asso nella manica" (affaritaliani.it)

(Adnkronos) – Le nuove restrizioni della Cina all’export di terre rare e magneti verso gli Usa, nel pieno della guerra dei dazi, rappresentano un segnale di allarme per la sicurezza nazionale americana. (Cremonaoggi)