Nel cimitero di Gaza: “I morti sono 70 mila”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
A dicembre Jonathan Dumont, capo della comunicazione per le emergenze del Programma alimentare mondiale (Wfp) ha visitato la Striscia di Gaza. Dopo aver atteso ore al valico di frontiera israeliano di Kerem Shalom, una delle poche rotte usate per la consegna degli insufficienti aiuti umanitari, ha raggiunto Khan Younis, nel Sud della Striscia. Al valico, oltre ai convogli degli operatori, chi… (La Stampa)
Su altri giornali
In precedenza, sempre domenica, un attacco aereo israeliano su un campo nella città di Gaza ha ucciso tre persone, secondo i medici palestinesi. Le immagini mostrano il momento in cui un attacco aereo israeliano ha colpito una casa nel campo profughi di Bureij, a Gaza. (la Repubblica)
Tre palestinesi, tra cui il paramedico, sono stati uccisi ieri sera mentre le forze di occupazione israeliane continuavano a bombardare varie aree della Striscia di Gaza, secondo fonti locali. Cinque persone, tra cui un paramedico del campo profughi di Jabalya, sono rimaste uccise in vari attacchi israeliani su Gaza, secondo quanto riporta l'agenzia palesitnese Wafa. (Gazzetta di Parma)
Altri cinque soldati sono stati uccisi in agguato di combattenti palestinesi a Gaza. Sono oltre 50 i militari morti dallo scorso ottobre durante l’offensiva lanciata da Israele nella parte settentrionale della Striscia, (svuotato della popolazione) dove ha ucciso o disperso circa 5. (Pagine Esteri)
Da Nirim e Nir Oz, i kibbutz più vicini a Gaza, si vedono le nubi di fumo alzarsi dalla Striscia. Israele sta colpendo tutte le infrastrutture e gli "obiettivi militari", depositi di armi, batterie lanciarazzi, postazioni missilistiche: la potenza militare di Hamas è stata colpita, devastata. (Tempi.it)
In un comizio a Tel Aviv, è intervenuto anche l’amico di una delle vittime del sequestro, recentemente trovata morta nella Striscia di Gaza, dicendosi a favore di un accordo con Hamas. (RSI)
Il 31 ottobre del 2024 InsideOver ha inaugurato la sua piccola grande rivolta. La rivolta rispetto a un sistema informativo che, a dispetto di tutte le prove e di tutte le testimonianze, continuava a minimizzare il costo umano, atroce, delle operazioni militari di Israele a Gaza (Inside Over)