Morte Affatigato, l'investigatore Cannella conferma i dubbi: "Qualcuno potrebbe avergliela giurata"

Morte Affatigato, l'investigatore Cannella conferma i dubbi: Qualcuno potrebbe avergliela giurata
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
LuccainDiretta INTERNO

Sulla morte di Marco Affatigato, avvenuta a Nizza, dove viveva ormai da diversi anni, l’ipotesi, al momento più accreditata, è quella del suicidio, come confermato dallo stesso consolato italiano della cittadina della Costa Azzurra, anche se la gendarmeria francese sta ancora indagando. È stato Davide Cannella, noto investigatore di Lucca, il primo a darne notizia ieri (12 aprile), tramite sue fonti certe. (LuccainDiretta)

Su altri giornali

E’ stato trovato morto nella sua casa a Nizza, Marco Affatigato, 68 anni, ex estremista neofascista di Ordine Nuovo accostato negli anni ad alcuni misteri italiani come la strage di Ustica e la strage di Bologna. (la Repubblica)

Marco Affatigato, ex militante dell’estrema destra italiana, è stato trovato morto venerdì 11 aprile nel suo appartamento di rue de France, a Nizza. Secondo quanto riferito dalle autorità di Nizza, è stata aperta un’indagine per accertare le cause della morte. (La Stampa)

È mistero fitto sulla morte di Marco Affatigato, trovato senza vita ieri (11 aprile) nella sua casa a Nizza, dove si era ritirato da diverso tempo, dopo le varie vicissitudini di cronaca, e svariate condanne. (LuccainDiretta)

Morto Marco Affatigato, trovato cadavere in casa a Nizza. Le ipotesi: malore o gesto volontario

Lo ha riferito l'emittente francese Bfm, che lo ha appreso da una fonte di polizia, mentre la procura di Nizza si è limitata a confermare il ritrovamento del corpo senza riferire l'identità. L'ex estremista di destra ed esponente di Ordine Nuovo Marco Affatigato è stato trovato morto nella sua abitazione a Nizza ieri. (RaiNews)

Ancora da chiarire le cause della morte. A scoprire il corpo esanime sarebbe stata la compagna che avrebbe poi chiamato la polizia. (RaiNews)

Tra le ipotesi al vaglio degli inquirenti francesi ci sarebbe anche quella di un gesto volontario, ma al momento l’unica cosa che viene esclusa con certezza è la responsabilità a carico di terze persone. (La Nazione)