Immobiliare News | Tecnocasa: Napoli guida gli acquisti per investimento nel 2024

Articolo Precedente
Articolo Successivo
L'Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha analizzato le compravendite realizzate dalle agenzie presenti sul territorio nazionale. Nel 2024 il 19% degli acquisti è stato realizzato per investimento, percentuale in lieve calo rispetto al 2023. Dopo gli aumenti evidenziati nel 2022 e nel 2023, si registra quindi una inversione di tendenza. Analizzando storicamente il dato sulla presenza di investitori nel mercato italiano, si può notare come tra il 2012 e il 2022 le percentuali di acquisto per investimento si sono sempre mantenute all'interno di un intervallo compreso tra il 16% e il 18%, nel 2023 per la prima volta si è arrivati al 19,5%, per poi scendere al 19% nel 2024. (MonitorImmobiliare)
Se ne è parlato anche su altre testate
Secondo i dati del Gruppo Tecnocasa, infatti, gli scambi di abitazione principale sono in crescita, mentre riscontriamo una leggera contrazione della componente di investimento. La spinta arrivata dal mercato creditizio ha dato vigore alla domanda abitativa che si è riversata sul mercato in maniera decisa e concreta, nonostante le incertezze legate all’andamento dell’economia italiana. (Adnkronos)
L’oggetto del desiderio in Serie A è Oumar Solet, calciatore che dall’Udinese ad un top club italiano, potrebbe vedere il suo trasferimento nella prossima estate. (Rompipallone – News sul calcio nazionale e internazionale)
«Tecnocasa. Il mattone made in Italy. Roma: sempre più scelta anche dagli stranieri alla ricerca di lusso e bellezza» Il mercato immobiliare, secondo le analisi dell’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, chiude un 2024 con un’intonazione decisamente positiva, in particolare nel secondo semestre. (Alessandria Today Italia News Media)

Riprende il mercato della casa rispetto al 2023, cala il potere di acquisto ma i prezzi degli immobili restano stabili. (La Nazione)
Nel 2024 le compravendite di abitazioni sono cresciute del 15,8% rispetto all’anno precedente. Significativo anche l’aumento del valore medio delle case: nel 2023 era di 154.416 €, mentre nel 2024 è stato di 166.395 € (+7,8%). (NT+ Diritto)
A cura della Federazione italiana agenti immobiliari professionali (FIAIP) – Il Report evidenzia come nel 2024 si stimi un lieve incremento (+1,5% rispetto al 2023) del numero complessivo di compravendite residenziali, pari a circa 720.000 con un significativo aumento (+5%) delle compravendite delle prime case. (insidertrend.it)