inZOI presenta i CPC "Smart ZOI", gli NPC con una vera personalità

inZOI presenta i CPC Smart ZOI, gli NPC con una vera personalità
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

"Una tecnologia capace di trasformare il mondo dei videogiochi." Nel corso del CES 2025 Krafton e NVIDIA hanno svelato una nuova applicazione dell’AI nel gaming, applicato a inZOI: il Co-Playable Character (CPC). Questa tecnologia impiega modelli linguistici leggeri per creare personaggi non giocanti capaci di interagire con gli utenti in modo naturale, imitandone il processo decisionale come veri e propri compagni di gioco. (GameSoul)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Non solo la grafica e la fisica sono realistiche, ma anche i personaggi non giocabili (PNG) stanno diventando più complessi, grazie all'uso di architetture cognitive avanzate come Piano e LLM (Agenda Digitale)

Se il life sim di Electronic Arts (che trovate su Amazon) ha fatto la storia, con questo nuovo titolo si vuole superare anche una barriera tecnica non indifferente. InZOI, il diretto rivale di The Sims di EA, che sarà il primo videogioco a sfruttare la tecnologia NVIDIA ACE per migliorare i personaggi non giocanti (o PNG). (Spaziogames.it)

Intelligenza Artificiale e apprendimento automatico nel gioco d'azzardo

Saranno presenti anche in inZOI, il gioco in stile The Sims di Krafton. Naraka: Bladepoint otterrà invece alleati IA nel marzo 2025 su mobile e più avanti nell'anno nella versione PC. (Multiplayer.it)

Come in tanti altri ambiti al giorno d’oggi nelle nostre società, anche il mondo del gioco d’azzardo è sempre più influenzato dall’evoluzione dell’intelligenza artificiale (IA). Se vuoi capire di cosa stiamo parlando iscriviti a VerdeCasinò e prova in prima persona le emozioni delle scommesse e del gioco online. (picenotime.it)

inZOI presenta i CPC "Smart ZOI", gli NPC con una vera personalità