In Lombardia le ricette mediche bianche saranno valide durante la transizione verso la digitalizzazione

In Lombardia le ricette mediche bianche saranno valide durante la transizione verso la digitalizzazione
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
varesenews.it SALUTE

Le ricette bianche saranno valide in Lombardia nel periodo di transizione. La Direzione Generale Welfare di Regione Lombardia, per evitare disagi ai cittadini durante la fase di transizione che porterà alla completa digitalizzazione delle ricette mediche così come previsto, a partire dal 2025, dalla legge di Bilancio di previsione dello Stato, ha inviato una nota a medici e farmacisti indicando che sarà temporaneamente possibile continuare a emettere prescrizioni cartacee per medicinali e prestazioni ambulatoriali non a carico del SSN (ricette bianche). (varesenews.it)

La notizia riportata su altre testate

Si apre così una nuova fase transitoria che non chiude la sperimentazione iniziata ai tempi del Covid e che doveva terminare come indicato dalla legge finanziaria, appunto, a fine anno. È scattato il passaggio totale alla ricetta elettronica. (Il Lametino)

Fortunatamente le leggi si fanno senza alcun criterio di concretezza, per cui ad oggi nessuna regione è in grado di mettere a punto le strutture informatiche per attuarla. (Il Fatto Quotidiano)

Ricette bianche cartacee arriva la proroga regionale Sanità (La Provincia Pavese)

Ricetta elettronica, al via obbligo ma restano le prescrizioni cartacee

Si avvia così una nuova fase di transizione che non chiude del tutto l’esperimento avviato durante l’emergenza Covid e che, secondo quanto stabilito dalla legge finanziaria, avrebbe dovuto concludersi entro la fine dell’anno scorso. (Qdpnews.it - notizie online dell'Alta Marca Trevigiana)

Novità assoluta sul fronte delle ricette mediche. Da gennaio cambia il sistema per le prescrizioni: cosa succede e cosa sapere Si tratta della ricetta elettronica, novità per la prescrizione di ogni tipo di farmaco. (INRAN)

L’obiettivo è garantire la piena continuità del servizio farmaceutico e assicurare un graduale adeguamento al nuovo sistema. Dal primo gennaio è entrato in vigore il passaggio totale alla ricetta elettronica in Italia. (Doctor33 )