Meteo: Sabbia dal Deserto verso l'Italia, le zone interessate tra poco

Meteo: Sabbia dal Deserto verso l'Italia, le zone interessate tra poco
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
iLMeteo.it INTERNO

In arrivo sabbia dal deserto del Sahara Sta per tornare il pulviscolo dal deserto sull'Italia. E attenzione, a causa delle precipitazioni previste nei prossimi giorni la sabbia ricadrà al suolo su molte regioni sporcando macchine, superfici e balconi. Nulla di così eccezionale in realtà, ne abbiamo già parlato diverse volte e il responsabile di questo evento, che provoca cieli dalle colorazioni giallognole e precipitazioni che sporcano le nostre auto, è sempre lui, lo Scirocco o il "Ghibli", come viene chiamato nel suo luogo di origine. (iLMeteo.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Si prevedono: – dalla serata di oggi, lunedì 14 aprile 2025, e per le successive 18/24 ore, precipitazioni intense ed abbondanti, a prevalente carattere di pioggia o rovescio su Veneto e Friuli-Venezia Giulia ed a prevalente carattere temporalesco su Toscana, Lazio e Campania settentrionale; (Meteo Italia)

A Montemesola il topo va a scuola ma i bimbi della materna restano a casa. Giovedì mattina, i bambini della scuola dell’infanzia si sono visti catapultare in un’avventura degna delle migliori favole Disney. (Tarantini Time Quotidiano)

VENTI INTENSI: ATTENZIONE ALLO SCIROCCO Si prepara una fase meteo perturbata sull’Italia: una tempesta di vento con raffiche impetuose potrebbe colpire il Paese già nei prossimi giorni, con picchi oltre i 100 km/h. (iLMeteo.it)

Maltempo in Sicilia, vortice ciclonico in arrivo con piogge e temporali: le ultime previsioni

Questo assetto barico genererà un forte afflusso di venti di Scirocco e Libeccio che interesseranno vasti settori del Paese. (Tempo Italia)

VENTI INTENSI: ATTENZIONE ALLO SCIROCCO Fino a Martedì 15 Aprile, l’Italia sarà attraversata da forti venti meridionali, in particolare di Scirocco. (iLMeteo.it)

Un vortice ciclonico in avvicinamento porterà una fase di veloce instabilità con piogge, temporali e venti di burrasca tra martedì (vedi foto) e giovedì in buona parte della regione, soprattutto sui settori occidentali e settentrionali. (Quotidiano di Ragusa)