VIDEO Mattarella riceve Zelensky: "Pieno impegno dell'Italia nel sostegno all'Ucraina"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il capo dello Stato, Sergio Mattarella, ha ricevuto questa mattina al Palazzo del Quirinale il Presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky. Era presente all’incontro il Vice Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Edmondo Cirielli. Lo rende noto la presidenza della Repubblica. “Signor presidente sono lietissimo di accoglierla nuovamente al Palazzo del Quirinale. Lei ieri ha visto la presidente del Consiglio e anch’io le confermo la determinazione dell’Italia a mantenere pieno, inalterato e costante sostegno all’Ucraina contro l’aggressione della Federazione russa”, ha detto il presidente della Repubblica al leader ucraino. (LAPRESSE)
Ne parlano anche altre testate
È durato poco meno di un’ora l’incontro a Palazzo Chigi tra il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e la premier Giorgia Meloni. L’incontro avrebbe dovuto includere anche il presidente americano Joe Biden, trattenuto negli Stati Uniti per l’emergenza incendi in California. (Il Dubbio)
ROMA (ITALPRESS) - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto al Palazzo del Quirinale il Presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelenskyy. Era presente all'incontro il Vice Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Edmondo Cirielli (Il Sole 24 ORE)
Mattarella riceve Zelensky: sostegno dell'Italia pieno e inalterato 10 gennaio 2025 (Il Sole 24 ORE)
Zelensky è stato ricevuto al Quirinale dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. (Italia Oggi)
"Signor presidente sono lietissimo di accoglierla nuovamente al Palazzo del Quirinale. Lei ieri ha visto la presidente del Consiglio e anch'io le confermo la determinazione dell'Italia a mantenere pieno, inalterato e costante sostegno all'Ucraina contro l'aggressione della Federazione russa". (il Giornale)
Organizzata su richiesta del Foreign and Commonwealth Office, la visita ha l'obiettivo di rappresentare il Regno Unito e di rafforzare i legami tra Londra e Roma in un contesto segnato dall'era post-Brexit. (Il Giornale d'Italia)