Deschamps lascia la guida della Francia dopo il Mondiale 2026

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
SPORT

Didier Deschamps, attuale commissario tecnico della nazionale francese di calcio, ha annunciato che lascerà il suo incarico al termine del Mondiale del 2026. La notizia, confermata dallo stesso Deschamps in un'intervista a TF1, segna la fine di un'era iniziata nel 2012, quando prese il posto di Laurent Blanc. Durante il suo mandato, Deschamps ha portato la Francia alla vittoria del Mondiale del 2018, consolidando la sua posizione come uno dei tecnici più longevi nella storia della nazionale transalpina.

Deschamps, che ha dichiarato di aver "fatto il suo tempo" alla guida dei Bleus, ha spiegato che la decisione di lasciare è maturata nel corso degli ultimi anni. Nonostante i successi ottenuti, tra cui anche la finale dell'Europeo del 2016, il tecnico ha ritenuto che fosse giunto il momento di passare il testimone. La sua scelta, comunicata durante una trasmissione di Lci dedicata alla raccolta fondi per i bambini ricoverati, è stata accolta con rispetto e ammirazione da parte del pubblico e degli addetti ai lavori.

Secondo l'edizione odierna de L'Equipe, Zinedine Zidane è il candidato principale per prendere il posto di Deschamps. L'ex campione del mondo e allenatore del Real Madrid, che ha già dimostrato le sue capacità tecniche e tattiche a livello di club, sembra avere tutte le carte in regola per guidare la nazionale francese verso nuovi traguardi. La possibilità di vedere Zidane sulla panchina dei Bleus ha suscitato grande entusiasmo tra i tifosi, che vedono in lui il successore ideale per continuare il percorso di successo iniziato da Deschamps.

L'annuncio di Deschamps arriva in un momento cruciale per la nazionale francese, che si prepara ad affrontare il Mondiale del 2026 con grandi aspettative. La competizione, che si terrà tra Stati Uniti, Messico e Canada, rappresenta l'ultima occasione per Deschamps di aggiungere un altro trofeo al suo palmarès.