Caso Todde, il M5S replica alla Lega: «Siete imbarazzanti»
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Cagliari. «La Lega in Sardegna chiede le dimissioni della presidente Todde perché le regole valgono per tutti. Beh, possiamo dire che siamo al paradosso politico e leggere certe affermazioni è davvero esilarante». Il gruppo del M5S in Consiglio regionale replica così alla nota della Lega che promuove dei banchetti nelle piazze sarde con la richiesta delle dimissioni della presidente della Regione. «Ma chi vorrebbe dare lezioni di etica e moralità, è la stessa Lega che ha fregato 49 milioni di euro alla collettività? – ricordando i consiglieri regionali pentastellati –. (SARdies.it)
La notizia riportata su altri giornali
Lo ha fatto l'ex presidente della Camera Roberto Fico, che ha definito il suo come «un lavoro serio di discontinuità e di rinnovamento», mentre la sua presenza «irrinunciabile» per la Sardegna. I colleghi di partito stanno tentando di fare quadrato attorno a lei, provano a difenderne la posizione. (ilmessaggero.it)
A partire da questo weekend, la Lega ha lanciato l'iniziativa contrassegnata dall'hashtag #ToddeDimettiti, che vedrà i militanti del partito impegnati con i gazebo e nel volantinaggio nelle piazze e nei mercati della Sardegna. (Gazzetta di Parma)
La grillina, governatrice della Regione dallo scorso 20 febbraio e già dichiarata "decaduta" dopo nemmeno un anno, è la nemesi di un movimento che ha sempre cavillato sui cavilli e che in Sardegna rischia di saltare in aria per un pasticcio burocratico. (il Giornale)
Quanto accaduto è la dimostrazione di un pressappochismo inaccettabile, che evidenzia la mancanza di competenza su come gestire una campagna elettorale e, ancor di più, una regione complessa come la Sardegna". (Sardegna Live)
Lo ha detto il premier Giorgia Meloni, nel corso della conferenza stampa annuale organizzata a Montecitorio dal Consiglio nazionale dell'Ordine dei giornalisti e dall'Associazione stampa parlamentare, rispondendo a una domanda dell'agenzia Italpress sulla possibile decadenza del presidente della Regione Sardegna. (Tiscali Notizie)
«Ho convocato per il 15 gennaio. Al primo punto all’ordine del giorno secondo regolamento ci sarà l’elezione di un vicepresidente dell’organo», ha spiegato il presidente della Giunta per le elezioni Giuseppe Frau (Uniti con Alessandra Todde), «al secondo seguirà l’ordinanza-ingiunzione della Corte d’Appello». (L'Unione Sarda.it)