Ci ha lasciati Rino Tommasi, un grande appassionato di sport. Ha raccontato boxe e tennis per 40 anni
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Rino Tommasi ci ha lasciati, a 90 anni. Ha segnato noi tutti appassionati più o meno professionali di sport. Noi che l’abbiamo letto e seguito nella sua lunga trafila giornalistica, noi che l’abbiamo ascoltato nelle telecronache delle tv private. Quando declamava le gesta del suo amatissimo pugilato - che aveva approfondito come organizzatore di eventi scalzando Milano con gli appuntamenti più importanti al Palazzo dello Sport di Roma - e del tennis che aveva giocato a livello universitario, conquistando anche due bronzi ai Mondiali Studenteschi. (SuperTennis)
Ne parlano anche altre fonti
Rino Tommasi "è stato un protagonista indiscusso del nostro mondo. Tra i vari riconoscimenti collezionati in carriera, Tommasi ha vinto anche la Penna d'Oro del Coni (1979) e due premi di Letteratura Sportiva del Coni con i volumi 'Storia del tennis' e 'La grande boxe', mentre a Londra 2012 il Cio lo ha premiato quale uno dei giornalisti ad aver seguito il maggior numero di Giochi Olimpici, grazie alle sue undici partecipazioni. (Sport Mediaset)
"Pochi sono stati in grado di parlare, raccontare e narrare la nobile arte come hai fatto tu, Rino". "Siamo certi che continuerai a farlo nei cuori di tutti noi, amanti della grande Boxe. (Sport Mediaset)
ROMA. Il giornalismo sportivo piange Rino Tommasi, morto all'età di 90 anni, uno dei maestri e uno dei maggiori esperti italiani di pugilato e tennis. Ne dà notizia il sito della Fitp, Supertennis. Tommasi aveva iniziato la sua carriera giornalisti nel 1953 nell’agenzia "Sportinformazioni", dedicata allo sport, che svolgeva anche la funzione di ufficio di corrispondenza milanese per il Corriere dello Sport. (Alto Adige)
Giornalista, conduttore tv, telecronista, organizzatore di eventi di boxe e profondo conoscitore del tennis, Rino Tommasi è morto a Verona, città in cui era nato 90 anni fa. È morto Rino Tommasi, uno dei più bravi e popolari narratori di sport nel nostro Paese, in particolare di boxe e tennis. (L'Unione Sarda.it)
Negli anni ottanta ideatore e conduttore di "La grande boxe", rotocalco televisivo a cadenza settimanale di pugilato, in onda sulle reti Fininvest. Per anni ha fatto coppia in telecronaca con Gianni Clerici. (il Giornale)
Canticchiando una storico brano musicale portato al successo nel 1947 da Nilla Pizzi e Luciano Benevene: così Rino Tommasi e Gianni Clerici aprivano le loro telecronache del tennis su Tele+. Una sigla diventata iconica, un pezzo di storia del giornalismo sportivo e della tv italiana che oggi è tornata virale sui social, nel giorno della scomparsa di Rino Tommasi a 90 anni. (Il Fatto Quotidiano)