Rivolta nel carcere di Piacenza, agenti in tenuta antisommossa

Rivolta nel carcere di Piacenza, agenti in tenuta antisommossa
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Sky TG24 INTERNO

Rivolta all'interno del carcere di Piacenza. Secondo le poche informazioni trapelate, i disordini sarebbero iniziati questa mattina e gli agenti della Polizia penitenziaria starebbero fronteggiando la rivolta in un'ala del penitenziario delle Novate, in tenuta antisommossa. Sarebbero in arrivo anche rinforzi da altre città. In mattinata gli interventi anche del 118 e dei Vigili del fuoco per un principio di incendio. (Sky TG24)

Ne parlano anche altre fonti

Disordini, a partire da questa mattina, nel carcere di Piacenza. Al momento non si hanno i dettagli, ma pare che gli agenti della polizia penitenziaria stiano fronteggiando in queste ore una rivolta in un'ala del penitenziario delle Novate, intervenendo in tenuta antisommossa. (il Giornale)

I pompieri hanno estinto il rogo per poi lasciare subito il penitenziario. (Piacenza24)

L’intervento si è reso necessario a causa di una vecchia canna fumaria che ha preso fuoco: le fiamme hanno avvolto il fumaiolo, uscendo dal camino verso una stanza. (Frosinone News)

Francia, rivolta in diversi penitenziari: mezzi incendiati e spari

In mattinata erano intervenuti anche il 118 e i vigili del fuoco per un principio di incendio, ma il loro intervento successivamente non si era reso più necessario. Pare inoltre che siano in arrivo rinforzi da altre città. (La Provincia Pavese)

È rientrata la rivolta nel carcere di Piacenza, dopo la tensione che si è sviluppata in un’ala delle Novate nel corso della mattinata del 15 aprile. Secondo quanto ricostruito, alcuni detenuti di una delle sezioni della casa circondariale hanno dato fuoco ai materassi, per cui è stato richiesto l’intervento dei vigili del fuoco. (piacenzasera.it)

(Adnkronos) – Rivolta in diversi carceri francesi, tra cui i penitenziari di Aix-en-Provence, Marsiglia e Tolone. Registrati incendi di mezzi e spari di armi automatiche. Lo ha reso noto l’entourage del ministro della Giustizia francese, Gérald Darmanin. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)