«Nuova impennata del prezzo del gas. Insostenibile per le imprese energivore»
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il 2025 inizia con lo spettro di una nuova impennata del prezzo del gas dopo la conferma dello stop al transito delle forniture russe attraverso il territorio ucraino. Per la prima volta da ottobre 2023 sul mercato di riferimento di Amsterdam sono stati superati i 50 euro al megawattora e questo è soltanto l’inizio. «Facciamo fatica a pianificare, perché i costi dell’energia cambiano continuamente - racconta - ma queste fiammate sono inspiegabili, visto che abbiamo ottimi stoccaggi di gas e che le imprese stanno consumando meno energia elettrica a causa del rallentamento dell’economia» «È una situazione insostenibile per le imprese energivore», denuncia Olivo Foglieni, amministratore delegato della Fecs di Ciserano e componente del Comitato energia strategico nazionale di Confindustria a Roma fino allo scorso aprile. (L'Eco di Bergamo)
Su altri media
L’anno nuovo porta con sé una previsione di aumento generalizzato sui prezzi degli alimentari e sui costi dei servizi a carico delle famiglie, tanto che per continuare a vivere con le consuetudini del 2024 esse dovranno sborsare 910 euro in più. (ilgazzettino.it)
Stangata di inizio anno per le bollette di luce e gas: Arera (Autorità di Regolazione per Energia Reti Ambiente) prevede un aumento del 18,2% per la fascia dei cosiddetti ‘clienti tipo’ serviti in ‘maggior tutela’ nel primo trimestre del 2025. (LA NAZIONE)
In pochi anni l’Italia ha azzerato la dipendenza dal gas russo, che prima del conflitto con l’Ucraina era pari a circa il 40%. In buona parte il fabbisogno è stato assicurato con nuove forniture da Algeria e Libia. (ROMA on line)
Mentre era impegnato in queste manovre, un’auto proveniente dalla stessa direzione lo ha colpito, investendo anche il mezzo di lavoro. (Castelbolognese News)
Ieri mattina, Eugenio Iannella, titolare di Civico 25 a Castel Bolognese, ha ricevuto una telefonata davvero inaspettata. Sebbene il Presidente non potrà partecipare all’inaugurazione del 1° maggio a Castel Bolognese, ha voluto dimostrare il suo sostegno alla comunità. (Castelbolognese News)
di Rocco della Corte Il 10 ed 11 gennaio ad Albano Laziale omaggio A Vittoria Caldoni nel Museo Civico ed a Palazzo Savelli (La Torre Oggi)