Al-Awwal Park in festa per la finale tra Inter e Milan: stadio tutto esaurito
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Al-Awwal Park in festa per la finale tra Inter e Milan: stadio tutto esaurito L'Al-Awwal Park di Riyad è pronto alla finale di Supercoppa Italiana tra Inter e Milan. Le due squadre meneghine hanno un grande seguito in Arabia Saudita, come conferma anche la risposta del pubblico locale, che questa sera riempirà lo stadio dell'Al-Nassr di Stefano Pioli dal primo all'ultimo seggiolino. I 25.000 posti dell'impianto di Riyad saranno infatti esauriti proprio come per la semifinale tra Juventus-Milan. (Milan News)
Su altre fonti
Le ultime due edizioni di Supercoppa organizzate in quel di Riyad hanno dato un verdetto chiaro: ai tifosi sauditi interessano solo le tre squadre più titolate, ovvero Milan, Inter e Juventus. Basti pensare che l'anno scorso, scrive La Repubblica, in occasione della semifinale tra Fiorentina e Napoli lo stadio si riempì appena per un quinto, e anche per Inter-Atalanta di questa edizione almeno 10mila dei 25mila posti dello stadio Al-Awwal Park erano vuoti. (Milan News)
Per quella data, scrive La Repubblica, i sauditi contano di potere prevedere con ragionevole certezza se almeno due fra Juventus, Inter e Milan saranno fra le quattro partecipanti, nel gennaio 2026.Le ultime due edizioni organizzate a Riad hanno dato un verdetto chiaro: come scrive Calcio e Finanza al pubblico locale interessano solo le tre squadre più titolate. (Calciomercato.com)
Come Lega vogliamo non solo dare le partite in distribuzione, ma essere proprio un ponte. (fcinter1908)
Stasera, alle ore 20:00, il Milan di Sergio Conceicao affronterà l'Inter di Simone Inzaghi in occasione della finale di Supercoppa Italiana. Le due squadre si affronteranno all'Al-Awwal Park Stadium di Riyadh, in Arabia Saudita, dove si sono giocate tutte le partite della competizione. (Pianeta Milan)
Lo spiega nel dettaglio il Corriere della Sera: "Per la gloria e non solo. Chi alza la Supercoppa italiana al cielo di Riad porta a casa un assegno da circa 10 milioni di euro, più di un terzo del montepremi complessivo messo in palio dal governo saudita che ammonta a 23 milioni e che sale a 28 includendo la quota di sponsor e diritti televisivi. (fcinter1908)
Le ultime due edizioni organizzate a Riad hanno dato un verdetto chiaro: al pubblico locale interessano solo le tre squadre più titolate. (Calcio e Finanza)