"Il gol di Mkhitaryan era valido". Ecco cosa dicono a Madrid

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Giornale SPORT

Dopo la spettacolare semifinale d'andata, un giornalista di As lancia accuse molto serie nei confronti del responsabile Var di Barcellona-Inter, che avrebbe sbagliato nel consigliare all'arbitro di annullare il gol (il Giornale)

La notizia riportata su altre testate

Due episodi nelle rispettive aree di rigore hanno però fatto discutere. Nella semifinale di Champions League tra catalani e nerazzurri infuriano le proteste: tutti scatenati per la decisione presa che porta alla massima punizione (CalcioMercato.it)

Al 3′ Flick protesta per un intervento di Dimarco su Yamal, sanzionato col fallo e niente più: Marciniak va a parlare col tecnico tedesco. L’episodio chiave della moviola del match Inter Barcellona , valevole per il ritorno della semifinale di Champions League, dopo il 3-3 dell’andata. (CalcioNews24.com)

Il Barcellona si è lamentato per un'azione nell'area di rigore dell'Inter. Al 25esimo minuto, quando l'Inter era in vantaggio 1-0, il Barcellona ha creato un'occasione da gol, ma Acerbi ha respinto il tiro. (Tutto Juve)

pic.twitter.com/vqYq5te7cN — Ju@n (@juanborrego98) May 6, 2025 Sigue el 1-0 en el marcador!!! (il BiancoNero)

I blaugrana hanno ripreso il gioco con un calcio di punizione dal limite. Episodio al limite dell’area di rigore dell’Inter. Calhanoglu perde un brutto pallone in uscita e Yamal corre verso la porta trovando il contatto falloso ai suoi danni di Mkhitaryan (Gianluca Di Marzio)

Il 25esimo del primo tempo di Inter-Barcellona, semifinale di ritorno di Champions League, con i nerazzurri avanti grazie alla rete di Lautaro Martinez, ha visto il primo momento polemico della partita con Pedri che, rivolgendosi verso il direttore di gara, richiedeva un calcio di rigore per un presunto tocco di braccio di Acerbi, difensore dell'Inter, nel cuore dell'area di rigore nel momento incrimato. (Il Messaggero)