MasterChef, i piatti di Gualtiero Marchesi presentati da Enrico Dandolo, presidente della Fondazione

MasterChef, i piatti di Gualtiero Marchesi presentati da Enrico Dandolo, presidente della Fondazione
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre notizie:

A MasterChef Italia, la serata di ieri (gli episodi sono in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW), è stata dedicata a Gualtiero Marchesi, il padre fondatore della cucina italiana moderna. Per raccontare la sua storia sono giunti in Masterclass, accanto ai giudici Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli, due nipoti del grande Chef, musicisti all’interno del quartetto d’archi che ha accolto la classe, ed Enrico Dandolo, presidente della Fondazione Gualtiero Marchesi e suo genero, che ha parlato agli aspiranti cuochi dell’enorme eredità lasciata dal visionario chef, illustrando loro i suoi piatti più iconici. (ilmessaggero.it)

Ne parlano anche altre testate

Nuovi eliminati a MasterChef 14: cronaca, sorprese e pagelle della quinta puntata Una puntata dedicata al padre fondatore della nuova cucina italiana, Gualtiero Marchesi. A ricordarlo con i giudici anche due dei suoi allievi più premiati: Andrea Berton e Davide Oldani Di Giovanni Ferrari (Style - Moda Uomo del Corriere della Sera)

/28 (Sky Tg24 )

A lui i giudici Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli hanno dedicato uno Skill Test che è stato un viaggio tra i suoi piatti che hanno scritto pagine di storia della cucina, e per l’occasione sono stati accompagnati due dei suoi migliori e più conosciuti allievi, gli Chef Andrea Berton e Davide Oldani: entrambi gli Chef stellati hanno seguito le preparazioni dei cuochi amatoriali, raccontando la loro esperienza con il Maestro Marchesi e celebrandone tecniche e idee. (Sky Tg24 )

Masterchef Italia 14, cos'è successo ieri? Gli eliminati e le rivalità tra i concorrenti

I Top e i Flop di queste due puntate di Masterchef dedicate alla più grande storia della cucina italiana e spese per far imparare qualcosa ai concorrenti, che invece ci insegnano chi è l'inventore del sale. (Dissapore)

Gualtiero Marchesi voleva fare il musicista, e ha cominciato a considerare seriamente la cucina quando ha “risolto” il suo rapporto con quell’altra arte sposando la sua insegnante di pianoforte. (Rolling Stone Italia)

C'è chi ha sfidato le leggi della chimica con una cipolla e chi si è scontrato con i piatti del gran maestro della cucina italiana Gualtiero Marchesi.​​I tre giudici Bruno Barbieri, Giorgio Locatelli e Antonino Cannavacciuolo non hanno fatto sconti ai concorrenti che puntata dopo puntata devono continuare a dimostrare il proprio valore. (La Gazzetta dello Sport)