Sinner, quando gioca? Il sorteggio degli Australian Open: orario, i possibili avversari, la data dell'esordio e dove vederlo in tv e streaming
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Back to back, ancora a Melbourne, dove tutto è cominciato. Jannik Sinner vuole continuare a vivere grandi giornate di sport, dimostrando ch il 2024 è solo un punto di partenza. Lo scorso magico anno si aprì con il primo Slam vinto agli Australian Open il 28 gennaio 2024 dopo una finale incredibile contro Medvedev. Dopo aver battuto l'avversario che fino a quel momento rappresentava la sua bestia nera, è cambiata la sua carriera come se si fosse spezzata una maledizione. (ilmessaggero.it)
Su altri media
Jannik Sinner, in vetta al ranking Atp da 31 settimane e che esordisce nella nuova stagione direttamente a Melbourne sulla scia delle 14 vittorie consecutive con cui ha chiuso il 2024, parte da grande favorito per il bis. (Quotidiano Sportivo)
Il tennista italiano, che ha aperto l’annata agonistica con una vittoria nel match d’esibizione contro Alex de Minaur e che venerdì 10 gennaio incrocerà Stefanos Tsitsipas nell’ultimo test, dovrà infatti fare i conti con altri grandi favoriti come lo spagnolo Carlos Alcaraz, il tedesco Alexander Zverev, il serbo Novak Djokovic, il russo Daniil Medvedev e altri potenziali outsider. (OA Sport)
Il sorteggio del primo Slam della stagione è in programma nella notte di giovedì 9 gennaio, alle 4.30 ora italiana. L'Australian Open scatta il 12 gennaio: le finali sono il 25 e 26 gennaio. (Quotidiano Sportivo)
Se gli occhi sono tutti punti su Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, l'Australian Open 2025 potrebbe riservare più di qualche sorpresa. (Adnkronos)
In cui tutti si schierano contro Jannik Sinner, numero 1 al mondo e campione in carica del torneo, che da qui diede vita a un 2024 stellare. Si respira l’aria dello Slam, quella rarefatta delle grandissime occasioni. (OA Sport)
Al momento l'unica certezza per l'altoatesino è che non si troverà dalla sua parte del tabellone Alex Zverev, numero 2 Atp e quindi destinato a quella opposta, così come non potranno finire insieme il numero 3 e il numero 4, Carlos Alcaraz e Taylor Fritz, ma uno dei due capiterà sul lato dell'azzurro, così come due teste di serie tra la 5 e la 8: si tratta nell'ordine di Daniil Medvedev, Casper Ruud, Novak Djokovic e Alex de Minaur, col russo e il serbo ostacoli ben più minacciosi verso la corsa al titolo. (Quotidiano Sportivo)