Ravenna, gli Insigniti Omri plaudono la scelta di Curcio come commissario

Ravenna, gli Insigniti Omri plaudono la scelta di Curcio come commissario
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere Romagna INTERNO

La Fondazione Insigniti Omri, insieme ai Comitati Provinciali della Romagna, esprime la propria soddisfazione e augura buon lavoro all’ingegner Fabrizio Curcio, nominato dal Consiglio dei Ministri nuovo Commissario Straordinario per la ricostruzione delle aree colpite dagli eventi alluvionali che hanno devastato l’Emilia-Romagna, Toscana e Marche a seguito del maltempo del 2023. La nomina di Curcio, capo dipartimento dell’Amministrazione generale, del personale e dei servizi del Ministero dell’Economia e delle Finanze, e già capo del dipartimento della Protezione civile, “rappresenta una scelta di altissimo profilo per affrontare le complesse sfide della gestione delle emergenze e della ricostruzione”. (Corriere Romagna)

La notizia riportata su altre testate

Leggi tutta la notizia La nomina è arrivata dopo una mediazione tra il governo e... (Virgilio)

Leggi tutta la notizia (Virgilio)

La notizia era nell’aria, ma è ora arrivata la conferma: anche in questo 2025 appena iniziato Guido Castelli ricoprirà il ruolo di commissario straordinario alla ricostruzione sisma 2016. Un rinnovo d’incarico accolto favorevolmente dal senatore ascolano. (il Resto del Carlino)

Fabrizio Curcio nominato commissario alla ricostruzione: “Lavorerò con trasparenza”

Il neo commissario straordinario per la ricostruzione in Emilia-Romagna, Toscana e Marche, Fabrizio Curcio, ringrazia il governo per la fiducia accordatag… (La Repubblica)

«Ringrazio il Presidente Meloni e il Consiglio dei Ministri per avermi rinnovato l’incarico», ha dichiarato Castelli. (La Nuova Riviera)

La nomina è arrivata dal Consiglio dei ministri. «Sono consapevole della complessità di questa sfida e lavorerò con determinazione e trasparenza per sostenere le comunità colpite in questo percorso di ricostruzione, nel rispetto delle istituzioni e dei cittadini» le s… (La Repubblica)